Abruzzo – “Prevenzione, controlli, investimenti e formazione: queste le parole chiave per combattere la piaga degli incidenti e delle morti sul lavoro. Le notizie di tragedie quasi quotidiane, anche in #Abruzzo, impongono maggiore impegno al legislatore sulla sicurezza e la dignità del lavoro”. Lo afferma il neo eletto senatore del PD Michele Fina.
“Nella nostra regione- continua – sono aumentati del 66% gli infortuni sul lavoro nel periodo gennaio-maggio 2022 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente – dato peggiore di quello nazionale del 48% – in particolare in provincia di Teramo con 1.208 infortuni, +109%. Oggi, dunque, siamo a Silvi, per la Giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro con l’ @anmilofficial ed i sindaci del territorio.
Sono stato onorato di aver svolto il compito di Esperto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali @andreaorlando_ig . Da quel dicastero in questi anni abbiamo:
assunto oltre 2500 nuovi ispettori del lavoro,
creato un coordinamento “operativo” a livello territoriale tra INL, ASL, e altri organi di vigilanza per ispezioni coordinate,
ci siamo impegnati, anche con il PNRR, per investire su formazione e informazione nei luoghi di lavoro.
Un lavoro da proseguire ed implementare per combattere la precarietà e regolare subappalti e disaggregazione contrattuale, per un modello di produzione che abbia al centro la sicurezza di lavoratrici e lavoratori”.