Spostamenti dal 24 dicembre al 6 gennaio: la nuova autocertificazione

Spostamenti dal 24 dicembre al 6 gennaio: la nuova autocertificazione
Un anno di Covid: 198.211 controlli personali e 58.302 controlli di attività nella provincia dell'Aquila
Dal 24 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021 entrano in vigore le nuove regole del Decreto varato il 18 dicembre per evitare la circolazione del virus Covid-19. A livello nazionale l’Italia si dividerà nelle feste tra zona rossa e zona arancione. Precisamente, questi i giorni della zona rossa24, 25, 26, 27, 31 dicembre 2020 e 1, 2, 3, 5, 6 gennaio 2021. Questi invece quelli della zona arancione: 28, 29, 30 dicembre 2020 e 4 gennaio 2021.
 
L’autocertificazione è obbligatoria sia nei giorni in zona arancione sia nei giorni in zona rossa e deve essere completata interamente specificando i motivi dello spostamento (comprovate esigenze lavorative; motivi di salute; altri motivi di urgenza da specificare).
 
In questi “altri motivi” sono inclusi: la spesa, le attività fisiche (vanno fatte nei pressi della propria abitazione e in forma individuale), le celebrazioni religiose (per chi vuole andare a messa la Cei ha raccomandato che la chiesa da raggiungere “dovrà essere ragionevolmente individuata fra quelle più vicine) e gli spostamenti (questa la novità dell’ultimo decreto Conte) per le visite a parenti ed amici.
 
Se ci si sta recando a casa di parenti o amici, per motivi di privacy, non sarà necessario indicare il nome della persona presso cui si viene ospitati ma soltanto l’indirizzo di destinazione. E bisogna ricordare che è in vigore il coprifuoco dalle 22 alle 5 del mattino tutti i giorni tranne che a Capodanno, dove è ampliato fino alle 7 del mattino. Ricordiamo che il decreto permette solamente a due persone (che accompagnano ragazzi di età inferiore ai 14 anni) di spostarsi in case di “non conviventi”. In sostanza, non è vietato fare i cenoni purchè si sia in pochi e si rispettino le regole di distanziamento all’interno delle abitazioni. È permesso anche lo spostamento verso le seconde case purché queste si trovino all’interno della regione di residenza e sarà permesso spostarsi solo una volta al giorno dalle ore 5 alle ore 22.
 
Nei giorni in zona arancione l’autocertificazione servirà anche per uscire dal proprio comune. E questo è possibile per i soliti motivi: comprovate esigenze lavorative, salute e urgenze. Servirà anche (novità del decreto Conte) per spostarsi dai comuni con popolazione inferiore a 5mila abitanti ma senza superare la distanza di 30 chilometri e senza poter raggiungere i capoluoghi di provincia. Chi non può stampare l’autocertificazione può scriverla a mano, copiando il modello in uno stampatello leggibile. I cittadini devono ricordarsi, come specifica poi lo stesso sito del Viminale, che “l’autodichiarazione è in possesso degli operatori di polizia e può essere anche compilata al momento del controllo”.
 

Leggi anche

Necrologi Marsica

ELISABETTA RECINA

Redazione contenuti

Pierino De Michelis

Casa Funeraria Rossi

ELISABETTA RECINA

Redazione contenuti

Pierino De Michelis

Casa Funeraria Rossi

Irma Baldassarre

Casa Funeraria Rossi

Maria Di Natale

Redazione contenuti