Fondo regionale per i Comuni montani, come ottenere contributi dalla Regione Abruzzo

Fondo regionale per i Comuni montani

Abruzzo – Il Servizio Riforme istituzionali e territoriali della Regione Abruzzo, ha pubblicato sul BURAT Speciale n. 1 dell’ 8 gennaio 2021, l’Avviso pubblico recante disposizioni per la concessione degli aiuti previsti dal “Fondo regionale della montagna per gli interventi speciali”.

L’Avviso è destinato a beneficio dei Comuni montani (singolarmente o, nelle diverse forme di aggregazione), delle Unioni di Comuni montani e delle Comunità Montane. Il finanziamento concesso ai destinatari deve essere utilizzato nei seguenti ambiti:

Ambito A “Contrasto allo spopolamento

  • Progetti finalizzati all’incentivazione agli esercizi commerciali per l’avvio e l’ampliamento dell’offerta anche in forma di multiservizi;
  • Progetti finalizzati all’incentivazione dell’acquisto della prima casa in proprietà, – attraverso la concessione di risorse a nuclei familiari;
  • Progetti finalizzati all’incentivazione del recupero del patrimonio edilizio esistente, – attraverso la concessione di risorse a nuclei familiari;
  • Progetti finalizzati all’incentivazione della realizzazione di un mix tra i due Interventi, – attraverso la concessione di risorse a nuclei familiari;

Ambito B “Inclusione socio-lavorativa e sostegno informativo e formativo della fase connessa all’emergenza e post-emergenza epidemiologica da Covid-19

  • Progetti finalizzati alla creazione e/o potenziamento dei servizi di tutela socio-sanitaria e di inclusione lavorativa diretti all’incremento dell’occupazione tout court e (con particolare riferimento) alle persone svantaggiate;
  • Progetti finalizzati ad attività di carattere informativo e formativo a sostegno della fase connessa all’emergenza e post- emergenza epidemiologica da Covid-19.

Ambito C “Abbattimento Barriere Architettoniche pubbliche in ambito comunale

  • Progetti finalizzati alla erogazione di contributi per l’abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici pubblici, spazi e aree di interesse pubblico.

Le domande vanno presentate, a pena di esclusione, a mezzo di posta elettronica certificata al seguente indirizzo: [email protected]. La scadenza è prevista per il giorno 8 aprile 2021. La struttura regionale competente è rappresentata dal Servizio Riforme Istituzionali e Territoriali, dott. Luciano Longobardi, e-mail: [email protected].

Leggi anche

Necrologi Marsica

ELISABETTA RECINA

Redazione contenuti

Pierino De Michelis

Casa Funeraria Rossi

ELISABETTA RECINA

Redazione contenuti

Pierino De Michelis

Casa Funeraria Rossi

Irma Baldassarre

Casa Funeraria Rossi

Maria Di Natale

Redazione contenuti