Ripristino opere vandalizzate nel Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise

Ripristino opere vandalizzate nel Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise

Abruzzo – L’appuntamento che il PNALM ha fissato è per domenica 23 maggio 2021, alle ore 12:00 sul noto sentiero denominato “Arteparco“. L’intento è quello di ripristinare, o “curare”, le opere d’arte che nelle scorse settimane sono state brutalmente e vigliaccamente vandalizzate da sconosciuti.

Saranno presenti anche Marcantonio e Alessandro Pavone, gli artisti che hanno realizzato le installazioni danneggiate. In particolare la famosa mano in legno che tutti abbiamo imparato a conoscere e ad amare. “La mano è metafora della ciclicità della vita, il tronco marcirà e nascerà un nuovo alberello” ha dichiarato in un’intervista Alessandro Pavone.

Piantare un albero ad agosto sarebbe stato assurdo” spiega l’artista “così sarà compito dei bambini a novembre: una mano che si prende cura della vita passa leggera“. Per il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise questo sarà un atto collettivo e concreto per ripristinare e conservare un patrimonio di tutti gli abitanti del Parco.

Primo anniversario di Poke Island ad Avezzano: qualità ed innovazione, tra sconti eccezionali e la novità del servizio Drive

Leggi anche

Necrologi Marsica

Romolo Iafrate

Casa Funeraria Rossi

Orazio D’Elia

Casa Funeraria Rossi

Romolo Iafrate

Casa Funeraria Rossi

Orazio D’Elia

Casa Funeraria Rossi

Maurizio Lentola

Casa Funeraria Rossi

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti