Home Attualità Veduta dell’emissario del Liri a Capistrello, stampa ottocentesca di Luigi Crosio

Veduta dell’emissario del Liri a Capistrello, stampa ottocentesca di Luigi Crosio

A+A-
Reset

Capistrello – Una bella stampa, che può essere fatta risalire a poco prima della metà dell’Ottocento, in cui viene rappresentato un luogo marsicano molto suggestivo: l’emissario del Liri nel territorio di Capistrello. A immortalare la scena, così come appariva circa un secolo fa, è stato Luigi Crosio, un artista piemontese.

La galleria, lunga circa 6 chilometri, ha origine presso la località di Borgo Incile nel comune di Avezzano e finisce, per l’appunto, nella parte bassa del borgo antico del Comune di Capistrello. Oggi ciò che resta dell’opera originaria romana è rappresentata dall’arco monumentale sul fiume Liri, la cui funzione è prevalentemente decorativa, oltre all’enorme parete di roccia sagomata che lo sovrasta.

necrologi marsica

ELISABETTA RECINA

Redazione contenuti

Pierino De Michelis

Casa Funeraria Rossi

News