Boom di presenze per il Cammino dei Briganti, in centinaia percorrono il tragitto che parte da Sante Marie e si immerge nel cuore dell’Abruzzo

Sante Marie. Il Cammino dei Briganti è considerato, a giusta ragione, tra le massime espressioni del turismo green in Abruzzo e nel centro Italia. Un percorso in cui l’essere umano si trova proiettato a vivere una straordinaria esperienza a stretto contatto con la natura circostante e con tutto ciò che la rende speciale: odori, suoni, colori. I motivi per cimentarsi in queste lunghe passeggiate sono i più disparati; c’è chi ama il trekking, chi desidera stare all’aria aperta, chi lo fa per curiosità o diletto e chi, invece, per riflettere e avere tempo per lasciarsi trasportare dall’impareggiabile sensazione che si ha nel vivere a stretto contatto con il lato selvaggio della nostra regione. Tra le avvertenze del Cammino, infatti, vi è quella di intraprenderlo solo se muniti di una specifica guida che va preliminarmente letta e studiata e poi seguita con scrupolosa attenzione. Ma anche qui sta il bello, no?

Passano gli anni e il suo fascino continua a crescere. Turisti da tutta Italia e Europa si recano quotidianamente a Sante Marie per percorrerlo. Entusiasmo, partecipazione, voglia di avventura. Questi sono gli elementi riscontrabili in tutti i camminatori. Nell’ultimo mese, nonostante il tempo instabile, il Comune di Sante Marie ha registrato un vero e proprio boom di visitatori: più di 500 che, inoltre, hanno visitato il museo del Brigantaggio e dell’Unità d’Italia all’interno di Palazzo Colelli.

“I dati di affluenza testimoniano il grande lavoro svolto in questi anni per promuovere il Cammino dei Briganti – dichiara Lorenzo Berardinetti, sindaco di Sante Marie – questa partecipazione deve farci riflettere sull’importanza di investire nel nostro territorio e nelle sue risorse. L’Abruzzo  è un piccolo angolo di paradiso e poterlo scoprire attraverso un cammino al suo interno è un’opportunità che nessuno dovrebbe lasciarsi sfuggire”, conclude Berardinetti.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti

Vanda Melatti

Redazione contenuti

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti

Vanda Melatti

Redazione contenuti

Tiziani Catalli

Casa Funeraria Rossi

Sabaudia Mistretta (GIULIA)

Casa Funeraria Rossi