La cultura non ha confini: gemellaggio fra Roma e la Marsica

Alto tasso di emotività ieri, all’ultimo appuntamento stagionale di Autori in Vetrina, la rassegna letteraria curata dall’associazione Prima – Insieme per la qualità della vita, che ha in Lucia Migliaccio presidente dell’associazione e Barbara Cultrera, giornalista, le sue principali organizzatrici, vere e proprie sobillatrici dell’anima, che non mancano mai di sorprendere con le loro iniziative culturali.  

Nella circostanza, il Caffè Letterario Itinerante, ideato da Alfio Di Battista, sotto l’egida dell’Isola che non c’è, ha partecipato alla piacevole trasferta romana per la presentazione dell’ultimo romanzo di Antonello Loreto, Regina Blues. L’evento è stato anche occasione per annunciare l’avvio di un progetto culturale di eventi condivisi tra Roma e la Marsica, a partire dalla prossima stagione.

Teatro della manifestazione è stata l’accogliente enoteca Grano, Malto & Uva della signora Emanuela che, al termine della presentazione, ha intrattenuto gli ospiti con ottime degustazioni a cui hanno contribuito, Marcella con la sua pasta, e Sabrina, di Lotus Equosolidale.

Notevole l’intervento di Ester Cantoni, autrice, attrice e regista di teatro che ha interpretato alcuni brani di Regina Blues, trascinando la platea dentro il libro di Antonello Loreto, in un viaggio di emozioni intense, che Francesco Sennis, ha cercato di catturare attraverso le immagini restituite dagli scatti della sua macchina fotografica.  

 

 

Leggi anche

Necrologi Marsica

Luciana Bertozzi

Casa Funeraria Rossi

Anna Almonte

Redazione contenuti

Luciana Bertozzi

Casa Funeraria Rossi

Anna Almonte

Redazione contenuti

Giovanni Maceroni

Casa Funeraria Rossi

Del Grosso Pasquale

Redazione contenuti