Rugby, il giovane Natalia firma con la Paspa Pesaro Rugby e vola in Serie A

Civitella Roveto – Il sogno di qualsiasi ragazzo che entra nel mondo dello sport è quello di arrivare sempre più lontano, di toccare le vette delle migliori categorie, di vedere, un giorno, ogni proprio sacrificio ripagato.
Tutto questo è ciò che sta succedendo a Giovanni Natalia, giovane rugbista classe 2000 nato ad Avezzano e cresciuto a Civitella Roveto che da poco ha firmato per una società militante in Serie A, la Paspa Pesaro Rugby.

Giovanni, mediano di apertura e tre quarti centro, è cresciuto con la casacca dell’Avezzano Rugby ma già da due anni si è trasferito dalla Marsica a Padova dove ha giocato per il Valsugana Rugby Padova, squadra che gli ha regalato, oltre alla gioia di vincere uno scudetto under 18 nella stagione 2017-2018, anche la possibilità di essere notato da squadre professionistiche.

Oltre alla passione per il rugby, Natalia sta conseguendo gli esami di maturità e continuerà i suoi studi a Fano, nella facoltà di Economia e Management; rientrerà, infatti, nel progetto rugby e università avviato da qualche anno dalla società pesarese. 

Entusiasta del primo acquisto a tinte giallorosse, il direttore sportivo della Paspa Pesaro Rugby, Angela Pisegna, per l’articolo di presentazione pubblicato sul sito della squadra, ha dichiarato <<È un giocatore giovane alla sua prima esperienza in A, ma che ha tutta la voglia di fare bene. Ci ha colpito per l’uso del piede, il buon passaggio e la sua visione di gioco. A questo unisce una discreta velocità e credo potrà tornarci utile in più ruoli. Si tratta davvero di un buon investimento per gli anni a venire dato che si fermerà a Pesaro per tutto il percorso universitario.>>

Giovanni, inoltre, ci ha rilasciato qualche parola sul suo ultimo trasferimento, ringraziando chi lo ha aiutato nel suo percorso sportivo: <<La Serie A è un ottimo punto da cui partire e mi sento onorato di far parte del progetto del Pesaro. Quando Angela Pisegna (direttore sportivo n.d.r.) mi ha chiamato e spiegato le loro intenzioni sono stato molto felice. Spero di trovarmi bene con i nuovi compagni sia in campo ma soprattutto fuori! Tutto questo non sarebbe potuto succedere senza l’aiuto dei miei genitori che mi sono stati vicino in ogni scelta e rappresentano per me un modello da cui imparare. Ringrazio ovviamente l’Avezzano Rugby e il Valsugana Rugby Padova che mi hanno visto crescere negli anni delle giovanili e auguro anche a loro i migliori successi.>>

 

 

 

Leggi anche

Necrologi Marsica

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti

Vanda Melatti

Redazione contenuti

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti

Vanda Melatti

Redazione contenuti

Tiziani Catalli

Casa Funeraria Rossi

Sabaudia Mistretta (GIULIA)

Casa Funeraria Rossi