L-Foundry tra luci e ombre. Cene e pranzi speciali ai dipendenti per festeggiare il record di spedizioni, ma i CDS a casa non sono contenti

Avezzano – Cene e pranzi speciali ai dipendenti per festeggiare il record di spedizioni degli ultimi due mesi. La L-Foundry ha comunicato ai suoi dipendenti che, nei giorni del 25, 26 e 28 novembre, offrirà loro dei pasti poiché “grazie ad una più alta movimentazione, l’azienda è tornata a spedire, negli ultimi 60 giorni, una media di oltre 35,000 wafers/mese”.

“E’ un momento speciale – si legge – è tempo, dunque, di festeggiare la nostra forza”.

Ma per molti lavoratori non c’è davvero nulla di cui gioire. “Una e-mail aziendale – scrivono in redazione alcuni dipendenti – annunciava un record di movimentazione e di spedizioni, invitandoci ad un pranzo o una cena speciale. Questo, mentre molte famiglie devono far quadrare i conti, con stipendi da fame dovuti ai contratti di solidarietà”.

“Da tanti mesi, infatti, troppi di noi sono a casa e percepiscono, in media, uno stipendio ridotto come da CDS”. Amara e dura la parte finale del commento: “Lo Stato paga, loro si arricchiscono e noi non sappiamo come arrivare a fine mese”.

Intanto domani, giovedì 14 novembre, a partire dalle 10.30, nella sede della Comunità Montana Marsica 1, la Fim-Cisl terrà una conferenza per aggiornare la cittadinanza, le associazioni produttive e commerciali, sul reale stato della fabbrica che, ad oggi, manca di un piano industriale.

Introdurrà Augusto Bisegna della Fim-Cisl nazionale. Gli interventi di merito saranno affidati a Luca Centi Pizzutilli e Alessandro Maurizi, R.S.U di stabilimento, mentre le conclusioni saranno a cura del segretario territoriale Antonello Tangredi.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti

Vanda Melatti

Redazione contenuti

Fortunata Bisegna

Redazione contenuti

Vanda Melatti

Redazione contenuti

Tiziani Catalli

Casa Funeraria Rossi

Sabaudia Mistretta (GIULIA)

Casa Funeraria Rossi