Un’interessante storia raccontata da Ermanno Salvatore sulla colonna “Miliaria” che si trova nella piazza principale del paese di Sorbo vicino Tagliacozzo.
Se vi capita di fare una “scappata” a Sorbo, a pochi chilometri da Tagliacozzo, fermatevi nella piazza principale del paese. A lato della chiesa di Santa Maria delle Grazie c’è una colonna chiamata “Miliaria” da cui prende il nome l’omonima piazza.Nell’epoca romana queste colonne, alte circa due metri e mezzo, venivano poste sulle strade principali ad ogni “milium” cioè ad ogni miglio romano che a quei tempi corrispondeva a 1478,50 metri. Il ritrovamento della pietra miliaria a Sorbo conferma che l’antica Via Valeria partendo da Roma arrivava a Pescara passando anche per Sorbo.La colonna fu rimessa a nuovo e inaugurata nell’estate del 1979. Fu Massimo Di Massimo ad avere l’idea del restyling e il Sindaco Gaetano Blasetti con la sua Amministrazione non mancò di finanziarlo. Da allora sono passati quarant’anni e purtroppo gran parte della scritta posta sulla colonna è andata distrutta. Sarebbe apprezzabile, da parte dei cittadini di Sorbo, se l’attuale Amministrazione si adoperasse per ripristinare quella scritta che testimonia ancora oggi l’antica presenza di Roma nella terra dei Marsi. Questa era la frase originale posta sulla colonna nel 1979.
QUESTA PIETRA MILIARIA DELLA VIA VALERIA SEGNO DELLA PRESENZA DI ROMA NELLA TERRA DEI MARSI IL POPOLO DI SORBO PORTO’ ALLA LUCE PERPETUANDONE LA MEMORIA NELL’ANNO MCMLXXIX
di Ermanno Salvatore