Rinascita dei borghi, il MiBACT lancia un avviso pubblico per aiutare i piccoli comuni

Il MiBACT, Ministero per i Beni e le attività culturali e per il turismo, lancia un avviso pubblico per finanziare attività culturali, da realizzarsi in forma di festival, per sostenere la rinascita dei borghi italiani. In totale è stato previsto un importo di 750.000 euro. Il bando è denominato “Borghi in Festival – Comunità, cultura, impresa per la rigenerazione dei territori“. I Comuni destinatari del bando sono quelli con una popolazione residente fino a 5.000 abitanti oppure fino a 10.000 abitanti che, però, abbiano individuato il centro storico quale zona territoriale omogenea (ZTO), con preferenza per quelli identificabili come aree prioritarie e complesse.

I Comuni possono accedere singolarmente o in rete tra loro e sono tenuti a costituire partenariati con almeno un ente non profit e con almeno un soggetto co-finanziatore. Il finanziamento erogabile prevede un limite massimo di 75.000 euro per i Comuni che partecipano singolarmente, di 250.000 euro per i Comuni che partecipano in rete. I progetti potranno prevedere attività di varia natura come seminari, incontri, laboratori, percorsi formativi, applicativi digitali, strumenti di comunicazione dedicati, attività culturali e ricreative, mostre, rassegne, dialoghi interculturali, eventi che servano a esaltare il patrimonio culturale sotto ogni forma.

L’intento è quello di promuovere e sostenere le eccellenze locali, valorizzare la risorse culturali, ambientali e turistiche creando, nel contempo, un progresso dal punto di vista economico e sociale. Il bando è nato dall’accordo tra Direzione Generale Creatività Contemporanea e Direzione Generale Turismo del MiBACT. L’avviso verrà pubblicato entro la metà di novembre sui siti istituzionali della Direzione Generale Creatività Contemporanea e della Direzione Generale Turismo. I partecipanti avranno 60 giorni per elaborare i progetti. I vincitori potranno realizzare il loro “festival” da aprile a luglio 2021.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Stefania Contestabile

Redazione contenuti

Michelina Amicozzi

Casa Funeraria Rossi

Stefania Contestabile

Redazione contenuti

Michelina Amicozzi

Casa Funeraria Rossi

Vittoria Di Dio Di Marco

Casa Funeraria Rossi

Ascenza Rosa Almonte

Redazione contenuti