“Comuni Ricicloni”, premio per l’Aciam

Avezzano. L’azienda consorziale d’igiene ambientale marsicana – presieduta da Lorenza Panei –  fa sapere che è stata premiata giovedì, 22 giugno, a Roma, nell’ambito della XXIV edizione della manifestazione “Comuni Ricicloni”, promossa da Legambiente.

Il riconoscimento all’Aciam è stato assegnato per le ottime performance nella raccolta differenziata degli imballaggi in alluminio. Questo materiale può essere riciclato la 100% e riutilizzato all’infinito per dare vita ogni volta a nuovi beni. Circa il 90% dell’alluminio prodotto nel nostro Paese proviene dal riciclo e ha le stesse proprietà e qualità dell’alluminio originario; viene impiegato nell’industria automobilistica, nell’edilizia, nei casalinghi e per nuovi imballaggi. L’Italia è al terzo posto nel mondo, con la Germania, dopo Stati Uniti e Giappone, per quantità di alluminio riciclato. Un primato che è un fiore all’occhiello del Paese anche in considerazione degli aspetti legati alle performance ambientali di questo materiale: infinita riciclabilità, tutela dell’ambiente e delle sue risorse naturali con un importante contributo alla riduzione di emissioni nell’atmosfera, in linea con il protocollo di Kyoto. Il CiAl e Legambiente hanno assegnato il premio al Consorzio Aciam per l’ingente quantitativo annuo riciclato – circa 24mila chili – e le corrette procedure per il riuso attuate. I Comuni che hanno concorso al raggiungimento dell’obiettivo virtuoso sono 17, tra i quali brillano diversi centri marsicani:  Aielli, Barete, Bisegna, Cagnano Amiterno, Capitignano, Cappadocia, Carsoli, Collarmele, Gioia dei Marsi, Lecce nei Marsi, Massa d’Albe, Oricola, Ortona dei Marsi, Ortucchio, Pereto, Pizzoli, Rocca di Botte. .«Questo premio è un’ulteriore conferma che il lavoro rigoroso, in sinergia con gli enti, associato a una costante opera di informazione e formazione riguardo alla corretta gestione dei materiali, è la strada maestra per potenziare e consolidare le buone pratiche che premiano gli utenti sia per quanto concerne l’abbattimento dei costi sul medio periodo sia per quanto riguarda la qualità della vita, che è strettamente connessa alla tutela dell’ambiente e alla promozione di consumi sostenibili», ha rimarcato con soddisfazione la presidente Lorenza Panei,«É un premio gratificante per noi, per il nostro impegno, ma è un premio dedicato prima di tutto ai cittadini che rendono possibili, giorno per giorno, questi risultati, vanto per tutte le comunità coinvolte». Presenti alla premiazione, Stefano Ciafani, direttore generale Legambiente; Rossella Muroni, presidente Legambiente; Gian Luca Galletti, ministro dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare; Ermete Realacci, presidente commissione Ambiente Camera dei deputati; Salvatore Micillo, commissione Ambiente Camera dei deputati.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Adua Taccone

Casa Funeraria Rossi

Nadia Vietri

Casa Funeraria Rossi

Adua Taccone

Casa Funeraria Rossi

Nadia Vietri

Casa Funeraria Rossi

Anna Rita Iacovitti

Casa Funeraria Rossi

Gennaro Bifulco (Gennarino)

Casa Funeraria Rossi