Come scegliere il passeggino ideale: le informazioni necessarie per non sbagliare

A differenza di quello che si potrebbe pensare, la scelta del passeggino è estremamente importante, in quanto tale accessorio accompagna la crescita del bambino almeno fino ai 3 anni di vita. Tuttavia, spesso, individuare il modello più adatto può essere difficile, poiché non si è impossesso di informazioni fondamentali che possono aiutare a classificare un prodotto come valido o inadatto.

Navigare online può essere un’ottima idea, in quanto permette di mettere a confronto tipologie e marche differenti. L’importante è ricercare siti specializzati in questo genere di articoli, che riportino le soluzioni migliori attualmente disponibili sul mercato e che non abbiano come unico intento quello di sponsorizzare determinati brand.

Solitamente, i portali più affidabili riportano recensioni, anche negative, in quanto il passeggino perfetto non esiste, ma esistono tante possibilità tra le quali è possibile individuare quella più adatta alle proprie necessità. Dunque, vuoi sapere quali sono i migliori passeggini leggeri o i trio più gettonati? Non ti resta che armarti di pazienza ed individuare un sito internet affidabile e cominciare ad esplorare.

Peso, reclinabilità e chiusura: considerazioni importanti

Quando si scegliere un passeggino, le considerazioni da fare sono veramente tante. Tuttavia, il primo passo è determinare la tipologia di utilizzo, ovvero capire se si intende usufruirne solo in città o anche in corrispondenza di zone sterrate. Ciò è importante, in quanto permette di capire quale tipo di ruote e di telaio si sta ricercando. Ma non basta, poiché è fondamentale tenere conto anche delle dimensioni del passeggino, sia da aperto che da chiuso.

Infatti, tale apparecchio, essendo indispensabile, deve poter essere facilmente riposto in macchina e posizionato senza problemi nell’ascensore di casa. Da valutare, poi, è la chiusura, che deve essere estremamente pratica, tanto da poter essere attuata con una sola mano, al fine di agevolare il più possibile gli spostamenti. Infine, è fondamentale che lo schienale sia completamente reclinabile, così da consentire al bambino di dormire, in caso di necessità. Inoltre, è bene che sia presente il poggiapiedi, in modo da assicurare il massimo comfort.

Gli altri aspetti che possono influenzare la scelta del passeggino

Un aspetto che non può essere trascurato quando ci si trova a dover scegliere un passeggino sono i sistemi di sicurezza, che devono essere adeguati ed a norma di legge, così da preservare al meglio la salute del piccolo e far stare tranquilli i genitori. Oltre a ciò, però, bisogna anche cercare soluzioni versatili, in quanto all’inizio è meglio che i bambini si trovino fronte-mamma, poiché hanno bisogno di mantenere un contatto costante con i genitori.

Tuttavia, passati i primi 6-7 mesi di vita, è bene girare la seduta, così da permettere al piccolo di entrare in contatto in maniera diretta con il mondo circostante. Parlando, invece, delle guida, si può dire che il maniglione unico è esteticamente una scelta vincente, ma in fase di utilizzo può risultare scomodo, in quanto impedisce di appendere comodamente la borsa del bebè.

Infine, da valutare sono anche gli accessori, perché aiutano a personalizzare il passeggino ed a renderlo ancora più funzionale. Sul mercato se ne possono trovare veramente tanti, ma è bene non acquistarli tutti, ma solo quelli veramente necessari, come la copertura antipioggia, l’obrellino parasole, il sacco copripiedi e le retine portaoggetti, da posizionare sotto la seduta.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Adua Taccone

Casa Funeraria Rossi

Nadia Vietri

Casa Funeraria Rossi

Adua Taccone

Casa Funeraria Rossi

Nadia Vietri

Casa Funeraria Rossi

Anna Rita Iacovitti

Casa Funeraria Rossi

Gennaro Bifulco (Gennarino)

Casa Funeraria Rossi