Una diffida, indirizzata alla ASL1 a revocare l’appalto dei servizi di manutenzione impianti termo-idraulici. A notificarla con una lettera, è il segretario terriotriale FIM-CISL Antonello TANGREDI.
Di seguito il testo della diffida inviata :
Spettabile ASL n. 1 Regione Abruzzo,
con la presente, il sottoscritto Antonello TANGREDI, in qualità di Segretario Territoriale FIM CISL Abruzzo e Molise, sede di Avezzano e delegato della predetta O. S. Interregionale, significa quanto segue.
In data 18-02.19 veniva affidata la gara d’appalto per il servizio di manutenzione degli impianti termoi-draulici dei nosocomi del comprensorio della Provincia di L’Aquila e di tutte le strutture sanitarie dell’ASL n. 1 Regione Abruzzo, a seguito di rinuncia all’appalto descritto da parte della Zanzi Servizi S.r.l. per motivazioni di carattere economico afferenti la stessa, appalto successivamente aggiudicato alla Rekeep S.p.A., Via Poli 4 40069 Zola Predosa (Bo), giusto relativo capitolato speciale d’appalto, il quale all’art. 9 rubricato “Clausole Sociali”, prevedeva l’obbligo della nuova aggiudicataria di riassorbire il personale in forza presso la precedente aggiudicataria, mantenendo i diritti loro acquisiti sulla base della contrattazione nazionale già applicata ai rapporti di lavoro, con la precisazione, nel capitolato stesso, del personale in organico presso la precedente aggiudicataria e del contratto collettivo già applicato, nello specifico il CCNL settore metalmeccanico (allegato n. 2 al bando).
Or bene nonostante gli impegni presi dalla Rekeep S.p.A. all’atto della partecipazione della gara di appalto, tra cui l’accettazione del capitolato speciale descritto, la stessa, sin da subito ha manifestato alle OO. SS. l’intenzione di applicare ai rapporti di lavoro del personale in organico con la precedente aggiudicataria, il CCNL Multiservizi, con evidente danno d’inquadramento professionale, nonché economico in termini di retribuzione e contribuzione del medesimo personale addetto alla specifica manutenzione, oltrechè con evidente intento elusivo dei termini della gara d’appalto, in quanto la Rekeep S.p.A., ben ha potuto proporre un ribasso d’offerta più consistente rispetto alle concorrenti che hanno computato gli oneri del personale impiegato nell’appalto sui minimi tabellari del contratto collettivo del settore metalmeccanico, evidentemente ben più oneroso per il datore di lavoro e certamente più qualificante a livello professionale per i dipendenti, rispetto a quello del Multiservizi, sul quale la Rekeep S.p.A. ha parametrato la propria offerta.
Tanto premesso il sottoscritto Antonello TANGREDI, in qualità di Segretario Territoriale FIM CISL Abruzzo e Molise sede di Avezzano e delegato della predetta O.S. Interregionale, con la presente, formula espressa diffida nei confronti della ASL 1 Abruzzo Avezzano/Sulmona/L’Aquila alla immediata revoca dell’appalto descritto nei confronti della Rekeep S.p.A., atteso l’evidente intento elusivo della medesima, sia nei confronti della Stazione appaltante che dei lavoratori addetti ai servizi di manutenzione, nonché il consistente danno economico che andrebbero a soffrire gli stessi in caso di surrettizia applicazione del CCNL Multiservizi, in luogo di quello del settore Metalmeccanico per tutte le ragioni descritte nella precedente narrativa.
Valga la presente quale diffida e messa in mora ad ogni effetto di legge
f.to Antonello TANGREDI
per la FIM-CISL