“Scurcola dei bambini”, un esempio di altruismo e tenacia di cittadini che con il loro comportamento daranno nuove gioie ai bambini

Scurcola Marsicana – “Scurcola dei bambini” è il nobile progetto promosso un paio di anni fa da un gruppo di cittadini attivi, allo scopo di migliorare le condizioni del parco giochi comunale ripristinandone la piena efficienza – è questo il pensiero con il quale il Sindaco di Scurcola Marsicana Maria Olimpia Morgante, raggiunta dalla redazione di Terre Marsicane, esordisce nell’elogiare la bellissima iniziativa del Comitato “Scurcola dei bambini”, che dal 2017 ha pensato bene di rimboccarsi le maniche per poter rinnovare, ristrutturare e rendere più sicuro e fruibile il parco giochi comunale.

 Come ho sempre spiegato approfonditamente a chiunque me lo abbia chiesto – prosegue il Sindaco – le note difficoltà economiche in cui versa attualmente il Comune di Scurcola, sulle quali stiamo comunque lavorando alacremente, non ci avrebbero permesso di avviare i lavori migliorativi del parco nel breve periodo; alcuni genitori, nonni, ragazzi residenti, anziché accettare passivamente la situazione, hanno deciso di organizzarsi, reagendo a queste problematiche attraverso “il fare”.

Un plauso a loro e a tutti i volontari che stanno sposando la causa sottraendo tra l’altro del tempo prezioso alle proprie famiglie; un grazie di cuore a tutti coloro che hanno contribuito e che contribuiranno alla buona riuscita di questa bellissima iniziativa, certamente da esempio e da stimolo per una cittadinanza che non deve abbattersi di fronte alle avversità del periodo che stiamo attraversando e che supereremo! – conclude il Sindaco Maria Olimpia Morgante.

 

Nel dettaglio:

Il Comitato è nato ed ha sviluppato la propria iniziativa partendo dalla classica raccolta fondi fatta di contributi volontari e di eventi a tema che permettono a chiunque aderisca, di sentirsi partecipe a livello di collettività nella realizzazione di un obiettivo comune – ci spiega l’Ing. Antonella Curini, Presidente di “Scurcola dei bambini”, che prosegue – Conclusa la raccolta fondi, il Comitato ha quindi svolto tutti i necessari adempimenti burocratici e la pianificazione dei lavori, più volte rivalutata e ancora in continuo aggiornamento per poter garantire il giusto compromesso tra le risorse economiche disponibili, le esigenze dei cittadini e una migliore e sicura fruizione del Parco.

Il tutto secondo un continuo confronto tra il Comitato e l’Ente Comunale, reso possibile anche dalla partecipazione concreta di alcuni amministratori all’esecuzione dei lavori.

Ogni sabato mattina il Comitato opera un esempio di cittadinanza attiva : giovani, papà e nonni si riuniscono per lavorare e ripristinare il giusto livello di sicurezza, grazie alla competenza e alla buona volontà di artigiani e professionisti che non hanno esitato a scendere in campo.-.

Iniziativa, altruismo, tenacia, pazienza, spirito di squadra, senso di appartenenza, lavoro di qualità. È solo grazie alla sinergia di questi elementi che il piccolo budget raggiunto si sta trasformando in un grande risultato da dedicare  ai bambini di Scurcola Marsicana.
In fondo, cosa c’è di più bello al mondo del sorriso sul volto di un bambino?
Continuate a seguire l’evolversi della situazione attraverso il gruppo facebook “Scurcola dei bambini”!

Leggi anche

Necrologi Marsica

Adua Taccone

Casa Funeraria Rossi

Nadia Vietri

Casa Funeraria Rossi

Adua Taccone

Casa Funeraria Rossi

Nadia Vietri

Casa Funeraria Rossi

Anna Rita Iacovitti

Casa Funeraria Rossi

Gennaro Bifulco (Gennarino)

Casa Funeraria Rossi