Diavolo di Polvere, l’incredibile fenomeno meteorologico nella Piana del Fucino

Tale meraviglioso scatto, rappresenta un Dust Devil (un diavolo di polvere) che, nella giornata di ieri, 19 Aprile, si è generato in prossimità della telespazio, nella Piana del Fucino (Marsica). Le condizioni atmosferiche per un Dust Devil c’erano tutte, nubi innocue alle quali non si è potuto annettere per poter assumere le caratteristiche di una Tromba d’aria, e nessuna nube temporalesca di passaggio alla quale avrebbe potuto collegarsi, confermano quanto appena detto.

Una debole infiltrazione d’aria più fresca in quota associata a un eccessivo surriscaldamento della superficie di un suolo secco e caldo favorito anche dall’insolazione tipicamente primaverile e sempre meno timida, in presenza di una leggera depressione sovrastante, genera un modesto vortice d’aria, che può accrescere di dimensioni e intensità. L’aria calda, essendo meno densa, per spinta di Archimede, tende a sollevarsi verso l’alto e, vincendo la gravità, richiama nuova aria dall’ambiente circostante.

Se il mulinello d’aria è annesso a un movimento rotatorio derivante dall’ingresso non uniforme dell’aria dai suoi fianchi, la rotazione viene alimentata, c’è un’intensificazione dell’aria calda ascensionale durante la sua risalita, la quale costituisce lo stiramento verticale, dunque una conservazione del suo moto o movimento angolare. Questo attanagliamento dell’aria viene quindi incentivato, dando luogo al caratteristico vortice, che viaggia sul terreno a causa dell’ingresso di nuova aria dai suoi dintorni.

Fonte immagine: Italo Di Felice.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Giovannina Santomaggio

Redazione contenuti

Paola Gianna Carfagno

Casa Funeraria Rossi

Giovannina Santomaggio

Redazione contenuti

Paola Gianna Carfagno

Casa Funeraria Rossi

Orante Martellone

Redazione contenuti

Vincenzo Lombardi

Casa Funeraria Rossi