Rocca di Botte, un tuffo nel passato

Rocca di Botte – In occasione della ricorrenza degli 800 anni dalla canonizzazione di San Pietro Eremita, patrono delle comunità di Rocca di Botte e Trevi nel Lazio e fautore del comparatico secolare tra le stesse, l’amministrazione comunale, presieduta dal sindaco Fernando Antonio Marzolini, ha organizzato un convegno dal titolo “San Pietro Eremita. Storia e spiritualità”, che avrà luogo il 2 luglio 2016 alle ore 18.00 presso la Chiesa di San Pietro Apostolo in occasione della Serata Medievale.

Il convegno tratterà temi riguardanti la storia del santo e la spiritualità nei secoli centrali del Medioevo e vedrà gli interventi del Dott. Davide Del Gusto, del Prof. Umberto Longo (Sapienza – Università di Roma), del Prof. Luigi Russo (Università Europea di Roma), del Prof. Alfonso Marini (Sapienza – Università di Roma) e della Prof.ssa Renata Salvarani (Università Europea di Roma).

Per concludere, Mauro Marzolini, nativo di Rocca di Botte e autore del libro “Me’ntenni”, porterà la sua testimonianza riguardo il gemellaggio con Trevi nel Lazio e la devozione di entrambi i popoli.

Moderatore del convegno sarà il Prof. Carlo Iannola, presidente dell’Università della terza età di Pereto.

A seguire, il Comitato Festeggiamenti 2016 San Pietro Eremita ha organizzato un percorso enogastronomico a tema medievale che darà la possibilità ai partecipanti di passeggiare per le vie dell’antico borgo accompagnati dall’intrattenimento dell’associazione “Milites Regis” e da “Le Muse del Diavolo”.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Tiziani Catalli

Casa Funeraria Rossi

Sabaudia Mistretta (GIULIA)

Casa Funeraria Rossi

Tiziani Catalli

Casa Funeraria Rossi

Sabaudia Mistretta (GIULIA)

Casa Funeraria Rossi

Bruno Battista

Casa Funeraria Rossi

Vincenzo Gravina

Casa Funeraria Rossi