Scurcola Marsicana – Nella splendida cornice della suggestiva cittadina abruzzese di Scurcola Marsicana, si respira un clima di trepidante attesa per la serata della cerimonia di presentazione del “Premio Internazionale d’Angiò” giunto alla XI edizione, istituito dal “Centro Studi d’Angiò” , presidente l’arch. Lorenzo Fallocco.
I programmi elaborati dal “Centro Studi d’Angiò” sono da considerarsi gli eventi che esaltano la storia non solo della propria territorialità ma dell’ Italia. Primo è il grande progetto Europeo “Memorie di una Battaglia, l’arte venuta dalla Francia” inserito dello scenario degli Anniversari dell’importante evento Medioevale che ha cambiato il corso della storia dell’Italia e dell’Europa tutta, quale quello della Battaglia di Tagliacozzo de1268 nei Piani Palentini presso Scurcola Marsicana (AQ), combattuta tra Svevi e Angioini.
Il Premio, istituzionalizzato dal Comune di Scurcola, ha ormai acquisito prestigio sia a livello nazionale che internazionale ottenendo il patrocinio, tra gli altri Enti, della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Senato della Repubblica, della Camera dei Deputati, dell’Ambasciata di Francia, del Centro Europeo Cultura Turismo e Spettacolo, della Società Italiana per la Protezione dei Beni Culturali, della Regione Abruzzo.
In collaborazione con il “Centro Studi d’Angiò “ , l’Ordine degli Architetti della Provincia dell’Aquila, ha inteso promuovere e valorizzare i contributi progettuali dei suoi Iscritti, con l’Istituzione di un Premio d’Architettura: “ArchitettiAQ per Carlo D’Angiò”,voluto dall’arch. Gianlorenzo Conti, recentemente scomparso.
Con il riconoscimento del Consiglio Regionale e della Regione Abruzzo, il progetto “ Uomini & Popoli, tra cultura e storia” si inserisce annualmente nel Premio Internazionale d’Angiò,
prestigioso riconoscimento attribuito annualmente a personalità che si sono distinte nei diversi campi dello scibile, cultura, storico, artistico, attuando una costante promozione e crescita del nostro paese e in particolare della Regione Abruzzo nel mondo, nella XI edizione 2016 destinato a:
Sergio Zavoli, Andrea Pancani, Rodolfo Baldini, Vanessa Gravina, Teodoro Valente, Alessandro Vocalelli, Gianluca Menta, Roberto Di Jullo, Ennio ed Andrea Morricone, Fabrizio Frizzi, Amedeo Goria, Franco Marini, Francesco Palazzo, Antonio Cabrini, Martufello.
La consegna dei premi è affidata a:
- la Senatrice: Stefania Pezzopane
- il Presidente della Regione Abruzzo: Luciano d’Alfonso
- il Presidente del Consiglio Regionale d’Abruzzo: Giuseppe Di Pangrazio
- il Sindaco di Scurcola Marsicana: Maria Olimpia Morgante
- il Presidente Centro Studi d’Angio: Lorenzo Fallocco
Presenzierà all’evento la Prof.ssa Maria Teresa Letta, vice presidente nazionale della C.R.I., Membro del Comitato d’Onore unitamente al Prof. Eugenio Gaudio, Rettore dell’Università la Sapienza di Roma, e al Prof. Fabio Fortuna rettore dell’Università degli Studi Niccolò Cusano di Roma
La cerimonia di premiazione si svolgerà:
Venerdì 8 luglio 2016 alle ore 20,45
Piazza Risorgimento a Scurcola Marsicana (Aq)
In caso di maltempo la cerimonia avrà luogo nel salone del locale “Piazza Grande” Via Tiburtina Valeria – Scurcola Marsicana