Attivo a Collarmele lo sportello genealogico per l’identità territoriale e culturale

Collarmele – Nella giornata di oggi a Collarmele è stato attivato lo sportello genealogico per l’identità territoriale e culturale grazie a Pietro Palermo, da sempre attratto dal passato, col quale, attraverso i documenti custoditi in Comune, è stato possibile risalire fino alla fine del ‘700.

La storia genealogica non è solo una carrellata di discendenze, è la scoperta delle professioni esercitate dai propri avi, degli indirizzi delle abitazioni possedute nell’antico tessuto urbano. Vuol dire inscrivere la propria storia familiare nel tessuto sociale della Collarmele antica, in un’operazione che partendo dal riconoscimento e approfondimento dell’identità storica familiare arricchisce, in esteso, la coscienza identitaria della collettività.

L’esito ultimo degli incontri con tutti/e coloro che vorranno intraprendere il percorso sarà una presentazione pubblica nella quale saranno proprio i cittadini e le cittadine interessati/e a illustrare alla popolazione la storia della propria famiglia nei secoli passati. Lo sportello è attivo ogni venerdì mattina, dalle 10:30 alle 12:30.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Stefania Contestabile

Redazione contenuti

Michelina Amicozzi

Casa Funeraria Rossi

Stefania Contestabile

Redazione contenuti

Michelina Amicozzi

Casa Funeraria Rossi

Vittoria Di Dio Di Marco

Casa Funeraria Rossi

Ascenza Rosa Almonte

Redazione contenuti