A San Benedetto dei Marsi sono ripartiti i lavori di demolizione della vecchia scuola

San Benedetto dei Marsi – Nel giorno del ricordo di quel tragico 13 gennaio del 1915 quando la terra tremò distruggendo la Marsica e seminando morte, a San Benedetto dei Marsi, per ironia della sorte, si sono viste delle macerie. In questa occasione però non si è trattato di macerie di disperazione e dolore ma di speranza e rinascita. Sono infatti ripartiti i lavori di demolizione della vecchia scuola. Lo ha annunciato il Sindaco di San Benedetto dei Marsi Quirino D’Orazio pubblicano diverse foto dei lavori.

Oggi, 13 Gennaio 2021, siamo chiamati alla commemorazione di quel tragico evento che colpì la nostra amata Marsica ben 106 anni fa. Quel terremoto che cancellò la vita di oltre 30.000 anime innocenti, rimaste sepolte per giorni, inermi, sotto le gelide macerie. Oggi, 13 Gennaio 2021, la strana ironia del destino, ha voluto che nel nostro Grande Paese splendesse, senza nemmeno una nuvola intorno, un sole splendido. Quel sole, immerso in un cielo azzurro, con i suoi raggi, ha timidamente provato a riscaldare i nostri cuori, facendo posare i suoi raggi, sulla nostra Cittadina con benevolenza, posando la sua luce, di nuovo, su altre macerie” scrive il Sindaco.

Questa volta però, quelle macerie, hanno un significato diverso, sono macerie di speranza e rinascita. Oggi 13 Gennaio 2021, è il giorno in cui sono ripartiti i lavori di demolizione della vecchia Scuola, e non c’era modo migliore di commemorare il nostro passato” conclude D’Orazio.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Michele Piccone

Casa Funeraria Rossi

Antonio Incarnati

Casa Funeraria Rossi

Michele Piccone

Casa Funeraria Rossi

Antonio Incarnati

Casa Funeraria Rossi

Americo Di Leonardo

Casa Funeraria Rossi

Primio Di Cioccio

Redazione contenuti