A Scurcola, causa Coronavirus, quest’anno niente Cenacolo e niente Processione di Venerdì Santo

Scurcola Marsicana – Tra i tanti momenti di aggregazione a cui dobbiamo rinunciare a causa del Coronavirus ci sono, chiaramente, anche tutte le tradizionali cerimonie legate ai riti della Pasqua. A Scurcola Marsicana tra i rituali di questo periodo dell’anno ci sono due momenti particolarmente sentiti e partecipati ormai da secoli: il Cenacolo e la Processione mattutina del Venerdì Santo. Quest’anno i priori delle quattro antiche Confraternite del paese (SS. Trinità, SS. Suffragio, SS. Sacramento e San Bernardino da Siena) in accordo con l’amministrazione comunale, e rispettando i limiti stabiliti anche dalla Curia, sono stati costretti ad annullare il classico appuntamento con il Cenacolo a causa delle restrizioni necessarie al contenimento del contagio di Coronavirus. Per le stesse ragioni è stata cancellata anche la Processione del Venerdì Santo che a Scurcola, a differenza di altri luoghi, si tiene al mattino e non al pomeriggio.

L’allestimento dei Cenacoli, uno per ogni confraternita, risale all’uso di riproporre il rito dell’ultima cena di Cristo. I Cenacoli sono nati nel 1808 come iniziativa caritatevole affinché i confratelli potessero condividere il pasto con viandanti, pellegrini e predicatori. Da allora ogni anno, immancabilmente, i giorni di giovedì e venerdì santo, i membri (rigorosamente uomini) di ogni confraternita si riuniscono per il loro Cenacolo. Il pranzo del giovedì santo prevede una zuppa di ceci, baccalà, cavolfiore, alici e un pezzo di pane. Il venerdì santo, al termine della Processione del mattino, si mangiano spaghetti col sugo di tonno, baccalà, cavolfiori, alici e un pezzo di pane.

A causa del Coronavirus, quest’anno, purtroppo, tutto ciò non sarà possibile. Probabilmente si tratta della prima volta da quando esiste la tradizione dei Cenacoli che, a Scurcola, tale usanza non viene rispettata. Così come non verrà rispettato l’appuntamento mattutino con la Processione di Gesù morto che a Scurcola viene condotto lungo il percorso di visita alle Sette Chiese, accompagnato dalle preghiere e dai canti in latino dei membri delle Confraternite, in orario molto diverso rispetto al resto d’Abruzzo o persino d’Italia. Ovviamente mancherà anche il “Calvario” della Domenica delle Palme, la Lavanda dei Piedi di giovedì santo, la Via Crucis della sera del venerdì santo, la benedizione dell’acqua e del fuoco del sabato santo e tutte le cerimonie legate alla giornata di Pasqua.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Cisberto Santilli

Redazione contenuti

Lina Parisse

Redazione contenuti

Cisberto Santilli

Redazione contenuti

Lina Parisse

Redazione contenuti

Giuseppe Mazzarella

Casa Funeraria Rossi

Domenico Gargale PEZZETTO

Casa Funeraria Longo - servizi funebri