Abruzzo – Con la riapertura della carreggiata est, la A24 dispone da oggi di una nuova infrastruttura, ricostruita su cinque campate poggiate su piloni in acciaio corten riempiti di calcestruzzo, muniti di dissipatori sismici in neoprene armato di ultima generazione. Tutte le operazioni di demolizione, smontaggio, varo e collaudo sono avvenute in uno stretto dirupo, dove sono stati assemblati gli impalcati in seguito posizionati con gru, prevalentemente in orari notturni. Anche la scarpata è stata oggetto di lavori di consolidamento per evitare il pericolo di frane.
È il secondo viadotto antisismico adeguato alle Norme Tecniche del 2018 che vede la luce nella tratta fra Tornimparte e L’Aquila Ovest dopo quello di S. Onofrio, vicino Tornimparte, aperto a dicembre. Altri 4 viadotti sono già stati completati, collaudati ed aperti al traffico in carreggiata Ovest, mentre si avvia a conclusione anche la carreggiata Est del Viadotto Fornaca. Il completamento del Viadotto e della Galleria Genzano, che formavano un “tappo” tra altri cantieri, ha consentito di riaprire complessivamente 4,3 km di autostrada senza deviazioni di carreggiata, con una considerevole riduzione dei disagi per l’utenza durante la stagione estiva.