Abruzzo su stoffa, espone a Tagliacozzo la marsicana Antonella Gentile

Artigianato in mostra nel Palazzo municipale dal 22 al 24 giugno

Tagliacozzo – Stoffe, tappezzerie, pelli e altri materiali raccolti nel corso degli anni, pazientemente lavorati con tecniche varie, cuciti in elegante punto cordoncino e intelaiati su legno.

L’artista è Antonella Gentile, architetto di Magliano dei Marsi dove vive e lavora che si dedica anche al canto professionale, ma ago e filo ce l’ha nel sangue per eredità materna. L’esposizione “L’Abruzzo ha stoffa – Quadri ‘su misura’” è stata inaugurata venerdì 22 giugno alla presenza del sindaco Vincenzo Giovagnorio, con la partecipazione dell’Ordine degli Architetti della Provincia dell’Aquila e un intervento di Fernando Pasqualone, ricercatore, saggista e docente di Storia dell’arte.

I temi rappresentati sono i simboli per eccellenza dell’“identità abruzzese”, in particolare quella montana: il guerriero di Capestrano, la presentosa sulmonese, il monte Velino innevato, la dea preromana Angizia in chiaroscuro con il volto conservato a metà; e poi riproduzioni ispirate ai rosoni delle più note chiese e basiliche della Marsica e dintorni (Rosciolo, Celano, Assergi, Alba Fucens, Tagliacozzo e Collemaggio), simmetrie circolari che racchiudono i particolari dell’una e dell’altra dove ciascuno, con le parole dell’autrice, “può riconoscere qualcosa di sé”. In filodiffusione le romanze del compositore ortonese Francesco Paolo Tosti (1846-1916).

Leggi anche

Necrologi Marsica

Gregorio De Martinis

Redazione contenuti

Amerigo Antenucci

Casa Funeraria Rossi

Gregorio De Martinis

Redazione contenuti

Amerigo Antenucci

Casa Funeraria Rossi

Nicola Giannantoni

Redazione contenuti

Michele Piccone

Casa Funeraria Rossi