Aielli – E’ partito oggi il servizio di raccolta porta porta ad Aielli, il sindaco Enzo Di Natale “emana” delle considerazione pubbliche in cui invita tutti cittadini a non farsi prendere dal panico da questa importante e fondamentale novità nella gestione dei rifiuti che gli aiellesi potranno apprendere con calma nella prospettiva sicura di un paese più pulito e più bello in barba a chi “pellegrinava” verso i secchioni di Aielli e li utilizzava come mini discariche., “Imparate con calma, dichiara il sindaco, e vedrete che alla fine sarà una soddisfazione“.
Ecco il vademecum sindacale:
- Differenziare i rifiuti è una questione di civiltà. Ne produciamo talmente tanti e siamo così numerosi da correre davvero il rischio di esserne un giorno sommersi.
- Riciclare è ormai obbligatorio. Capito? OBBLIGATORIO. Sia per la nostra sopravvivenza in termini di spazi, di inquinanti e di salute che per evitare sanzioni salate che porterebbero ad un aumento del costo del servizio e quindi ad un aumento della vostra tariffa Tari.
- Non fatevi prendere dal panico. Il sistema di raccolta pap (porta a porta) necessita di un tempo iniziale di rodaggio. Se sbagliate contenitore nessuno vi multerà, nessuno vi taglierà le mani, nessuno vi porterà in tribunale. Quindi tranquillizatevi, imparate con calma e vedrete che alla fine sarà una soddisfazione.
- La realtà cassonetti non era più sostenibile sotto ogni punto di vista. I nostri ‘secchioni’ erano diventati delle mini discariche in cui cittadini di mezza Marsica scaricavano di tutto.
Aielli sarà più pulito, più decoroso e più bello. - Per chi ha i bambini in casa può diventare un bel gioco, una sfida a chi indovina quale è il contenitore giusto per ogni scarto.
- Nei libricini forniti da Aciam troverete il rifiutario in cui c’è la destinazione finale per ogni rifiuto. Per ogni dubbio consultateli.
È un’importante passaggio per la nostra comunità, andiamone orgogliosi.
LEGGI ANCHE
[jnews_block_12 number_post=”1″ include_post=”385946″]