Celano – Si è da poco chiuso il sipario sul palco dell’Ariston di Sanremo. Durante la 69° edizione del Festival musicale più importante d’Italia a farla da protagonista è stata sicuramente l’Orchestra Sinfonica di Sanremo. Fra i maestri era presente, come membro aggiunto, anche una ragazza marsicana, Adriana Marinucci.
Adriana si è laureata in viola presso il Conservatorio “Casella” di L’Aquila nel 2007 e nel 2017 ha conseguito la Laurea di 2° livello in Spettacolo teatrale, Cinematografico e Digitale, presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Oltre ad essere una musicista è attrice e dialogatrice di Amnesty International.
A Sanremo ha partecipato anche lo scorso anno, e ha accettato con entusiasmo l’incarico anche nell’edizione appena trasmessa in mondovisione. <<La difficoltà ma anche la bellezza di suonare in questo festival è quella di cambiare spesso genere. Dai raffinati pezzi di Geoff Westley si passa ai vari brani dei concorrenti e degli ospiti. Si arriva a suonare un centinaio di pezzi a prima vista, è una bella esperienza dal punto di vista professionale e sicuramente la grande fatica è ripagata dall’importanza dell’evento.>>
Oltre alle kermesse canora di Sanremo, Adriana nella sua carriera ha già suonato in concerti di livello collaborando con artisti come Amedeo Minghi e Laura Pausini, suonando nella finale del programma televisivo “Amici” nel 2018 e esibendosi per ben due volte in Vaticano in occasione dell’ultimo Concerto di Natale e per il “III Incontro Internazionale delle Corali”.
Queste sono solo alcune delle rilevanti esperienze della violista celanese che, seppur molto giovane, può già vantare numerose ed importanti soddisfazioni.