Aielli – La vocazione “stellare” di Aielli è legata, come molti già sanno, alla figura dell’astronomo Filippo Angelitti che proprio ad Aielli nacque il 10 maggio 1856. Aielli e Borgo Universo hanno scelto di omaggiare questo illustre cittadino aiellese con un’opera d’arte, ossia con un nuovo murale.
Il volto di Angelitti, infatti, spicca ora sul muro di un’abitazione del centro storico del paese marsicano. “L’omaggio al nostro concittadino più illustre è in fase avanzata” scrive il Sindaco Enzo Di Natale “Il paese si mette di nuovo al servizio dell’arte e della cultura“.
Filippo Angelitti si era laureato in matematica nel 1878. Per più di venti anni (dal 1878 al 1898) lavorò presso il prestigioso Osservatorio di Capodimonte a Napoli. Fu anche direttore dell’Osservatorio di Palermo e professore di astronomia dell’università di Palermo, città in cui morì il 25 gennaio 1931.
Ad Aielli esistono già spazi e ricordi legati al nome di Angelitti: a lui è dedicata la sala polivalente situata a ridosso della Torre Medievale (Torre delle Stelle) e un monumento posizionato di fronte alla sede municipale nel borgo vecchio.