Avezzano – Grazie ad una parte dei fondi ricavati da ZampAlbe, iniziativa cinofila promossa dal comune di Massa D’albe, sono state organizzate tre giornate di zooantropologia didattica.
Bellissima esperienza per i ragazzi del Centro Diurno Peter Pan di Celano, che, grazie all’associazione Eingana di Avezzano, con la collaborazione della Croce Verde e delle Guardie Ecozoofile, hanno vissuto tre giornate di istruzione e divertimento con Eingana, l’amica a quattro zampe ospite del Centro.
Dopo due giornate di preparazione, in cui i ragazzi hanno imparato come rapportarsi con il cane, come e che tipo di comandi darle per svolgere alcuni esercizi (come lo stare seduto, stare a terra, camminare con le zampe sui piedi, saltare nel cerchio, e molto altro), nella mattinata di mercoledì 11 settembre, giornata conclusiva del ciclo di tre incontri, i ragazzi, insieme ai membri delle varie associazioni, hanno partecipato a un grande gioco. Divisi in tre squadre, si sono messi alla prova con Eingana, sfidandosi a chi riuscisse nel miglior modo a far eseguire i comandi al cane.
Tutti i ragazzi hanno dimostrato di aver appreso i giusti comportamenti nei confronti dell’animale, e hanno colto l’occasione per imparare ma soprattutto per divertirsi, passando il tempo in modo decisamente diverso dal solito.
Eingana è il cane dell’associazione omonima che si adatta meglio a questo tipo di attività; ma non è l’unico cane che i ragazzi del centro hanno conosciuto: in passato, infatti, hanno svolto attività anche con Tommasino, il cane che al meglio è al servizio di persone con disabilità motorie, capace anche di compiere gesti utili come, ad esempio aprire cassetti, e anche con dei Pitbull, tra i quali Mystica, che hanno abituato i ragazzi al giusto contatto e socializzazione con i cani.
A tutti i partecipanti alla giornata è stato consegnato un attestato di partecipazione, simbolo dell’impegno dimostrato da tutti i ragazzi.
Il presidente dell’associazione Eingana di Avezzano, Giuseppe Del Rosso, ha dichiarato: “La nostra associazione fa progetti di Zooantropologia didattica dal 2016, anno in cui abbiamo avuto la fortuna di conoscere i ragazzi del centro diurno “Peter Pan” di Celano, struttura affiliata ad Anffas.
Con loro si è creata da subito un’intesa speciale, il loro entusiasmo nei confronti delle nostre attività di Zooantropologia didattica ci ha portato a rafforzare la nostra volontà di promuovere iniziative rivolte al sociale.
La nostra associazione si avvale di collaborazioni con altre associazioni quali le Guardia Eco Zoofila Nazionale e la Croce Verde di Avezzano con la quale abbiamo in progetto, a partire dal mese di novembre, il corso istruttori cinofili riconosciuto dalle linee guida FCC ed Acres Onlus Pgs Coni tenuto dalla Dottoressa Valentina Gallo, delegata Acres Onlus Regione Piemonte, istruttrice cinofila specializzata in razze iridate dal lupo e nordiche, con master in recupero comportamentale, FCC dog trainer professional DTP-DTP B n.449, Inpetra dog trainer advanced, Tecnico Mantrailing Sportivo e titolare di una laurea triennale in tutela e benessere animale conseguita presso la facoltà di scienze veterinarie di Lione, Francia.
Presidente Eingana Giuseppe Del Rosso addestratore ENCI, educatore CSEN, educatore comportamentista e Pet Therapy partner Oxford Dog e operatore in Pet Therapy e coadiutore del cane Onlus Carolina.”
Matteo Di Domenico e Giulia Di Nicola