Castellafiume – La memoria è il leitmotiv di “Magia di un tempo”, il festival in programma oggi, domani e domenica a Castellafiume a cura dell’amministrazione comunale. Evento inserito nella programmazione “Destinazione Sud/ Anno del Turismo di ritorno”. Ad aprire la manifestazione oggi, alle 17.30, l’inaugurazione di una piazza che sorge nell’area del vecchio Municipio intitolata a Martha Maria Mondree, la cittadina austriaca che salvò dalla fucilazione ragazzi di Castellafiume durante la Seconda guerra mondiale.
Spazio anche alla rievocazione del fenomeno migratorio che ha connotato Castellafiume dall’800, con la presentazione del libro “Terre in viaggio” a cura di Sergio Natalia. Modera il giornalista Sergio Venditti. Prevista anche la testimonianza della concittadina Bruna De Amicis. Domani, alle 16, un concerto nella frazione di Pagliara dei Marsi permetterà di ascoltare uno dei 3 organi storici della Marsica, custodito all’interno della chiesa in ottime condizione. La manifestazione prosegue a Castellafiume con l’esibizione del coro folcloristico Agorà 81.
Alle 20.45 ci saràg l’esibizione dei ballerini di una scuola di danza. Domenica, a partire dalla 10, sarà possibile assistere alla rievocazione degli vecchi mestieri e degustare i prodotti tipici del paese. Il tutto allietato da intermezzi musicali. A far da contorno escursioni e battute di pesca sportiva nel laghetto “Valleverde”. “Preservare la memoria è il modo migliore per costruire insieme il nostro futuro”, ha detto il sindaco di Castellafiume Giuseppina Perozzi.