Il Comune di Avezzano rimuove alberi e rami caduti lungo i sentieri della riserva naturale Monte Salviano

Monte Salviano

Avezzano – Come tutti ricordiamo, nel corso della passata stagione invernale, soprattutto nel mese di gennaio, il territorio marsicano è stato interessato da precipitazioni nevose particolarmente consistenti.

A causa del peso della neve molti rami e parecchi alberi ricadenti all’interno della riserva naturale del Monte Salviano sono crollati a terra. Nel mese di febbraio il Comune di Avezzano aveva già provveduto a rimuovere tali materiali in prossimità del valico conduce al Santuario Madonna di Pietraquaria.

Adesso, a seguito di ulteriori verifiche dei percorsi pedonali interni alla riserva del Salviano, è stata riscontrata la necessità di rimuovere prioritariamente alcune piante cadute con gli eventi meteorologici del mese di gennaio, al fine di ripristinare la regolare percorribilità degli stessi sentieri.

Per questa ragione, il Comune di Avezzano ha predisposto una seconda operazione di rimozione con smaltimento del materiale di risulta delle piante (29 piante di alto fusto) e rami caduti che interessano i sentieri interni al territorio della Riserva Naturale Monte Salviano.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Cisberto Santilli

Redazione contenuti

Lina Parisse

Redazione contenuti

Cisberto Santilli

Redazione contenuti

Lina Parisse

Redazione contenuti

Giuseppe Mazzarella

Casa Funeraria Rossi

Domenico Gargale PEZZETTO

Casa Funeraria Longo - servizi funebri