Allerta arancione in Abruzzo per rischio valanghe: massima attenzione nelle zone montane

Allerta arancione in Abruzzo per rischio valanghe: massima attenzione nelle zone montane
Immagine di repertorio

Abruzzo – Oggi, venerdì 28 Marzo 2025, la Regione Abruzzo ha diramato una comunicazione ufficiale riguardo l’attivazione della fase di attenzione a causa dell’allerta arancione emessa per quasi tutte le zone montane della regione.

La decisione è stata presa in seguito a previsioni di condizioni meteo-nivologiche avverse, con possibile impatto sul territorio.

L’allerta arancione indica un livello di rischio moderato, con la possibilità di valanghe di medie e grandi dimensioni. Si raccomanda pertanto di evitare attività all’aperto nelle zone a rischio e di prestare la massima attenzione durante gli spostamenti in montagna.

L’allerta riguarda in particolare le aree montane del Gran Sasso EstGran Sasso OvestVelino-Sirente e Maiella, per le quali si prevede una situazione di rischio legata a fenomeni meteo come nevicate e gelate che potrebbero compromettere la sicurezza di viabilità e attività all’aperto.

Questa fase di attenzione, che rientra nell’ambito del Sistema di Allertamento Regionale Multirischio (SAR), sarà revocata automaticamente al termine della giornata di oggi o in seguito a eventuali aggiornamenti ufficiali, qualora si verifichino ulteriori modifiche alle condizioni meteorologiche.

In presenza di allerta arancione, è fondamentale adottare comportamenti prudenziali, soprattutto nelle aree montane e rurali.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Domenico Gargale PEZZETTO

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Angela Frigioni

Casa Funeraria Rossi

Domenico Gargale PEZZETTO

Casa Funeraria Longo - servizi funebri

Angela Frigioni

Casa Funeraria Rossi

Giuliana Ghidini

Casa Funeraria Rossi

Milena Di Vito

Casa Funeraria Rossi