Alternanza tra nubi e sole sulla Marsica, successivamente farà caldo

Marsica – I primi di Luglio, le masse d’aria fresca e molto instabile di origine polare-marittima che stanno interessando lo stivale contrastando anche e soprattutto con la superficie più calda dei nostri mari e i venti sud-occidentali, potrebbero essere sostituite dall’arrivo di masse d’aria molto calda sempre più confermate dalle interpretazioni delle ultime emissioni modellistiche. L’aria molto calda di origine tropicale-continentale, affluirà attraverso moderate e calde correnti di Scirocco e di Ostro che, sorvolando il Mediterraneo e i suoi bacini, faranno anche aumentare il tasso di umidità specie lungo le zone costiere.

L’ondata di caldo nord-africano potrebbe coinvolgere tutto lo stivale all’inizio di Luglio, facendo decollare la colonnina di mercurio su valori estivi o addirittura improvvisamente sopra la media, dopo la significativa anomalia termica negativa di questi ultimi giorni. Il caldo sarà intenso anche sulla nostra regione Abruzzo e soprattutto sul nostro territorio marsicano, mediante l’aumento sia delle temperature massime chi e minime grazie all’alta pressione che si muoverà verso nord-ovest, seppure possa esserci qualche locale cedimento dell’Anticiclone nord-africano (presente in quota) con la formazione di nubi cumuliformi o di locali temporali di calore sia sui nostri rilievi appenninici che sulle Alpi e prealpi, a settentrione.

Nelle aree suddette, successivamente al caldo significativo, giungerebbe aria un po’ più fresca serale e notturna, portata verso il basso dalle isolate raffiche di vento discendente appartenenti alle nubi temporaleschi.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Michele Piccone

Casa Funeraria Rossi

Antonio Incarnati

Casa Funeraria Rossi

Michele Piccone

Casa Funeraria Rossi

Antonio Incarnati

Casa Funeraria Rossi

Americo Di Leonardo

Casa Funeraria Rossi

Primio Di Cioccio

Redazione contenuti