Marsica – Secondo l’ultima indagine condotta dalla LAV (Lega Anti Vivisezione), ogni anno, in Italia, vengono abbandonati in media 50mila cani e 80mila gatti, dati sconcertanti per gli abbandoni di animali. Di solito, l’abbandono animale avviene in strada e l’80% di questi, in genere, muore in incidenti stradali o a causa di maltrattamenti. Si tratta di un reato, abbandono e uccisione.
Negli ultimi periodi, nella Marsica, in particolar modo ad Avezzano, gli abbandoni sono molto frequenti, spesso si tratta di intere cucciolate lasciate nei cigli delle strade, o addirittura chiuse in buste di plastica e lasciate nei prati. Un vero e proprio atto di inciviltà e cattiveria, un fenomeno all’ordine del giorno, animali in vita da poche ore, gracili e indifesi che vengono tolti alla madre. Spesso, le persone preferiscono tenere la madre, “sbarazzandosi” solamente dei piccoli, poi seguiteranno persuasi a non sterilizzarla e passati sei mesi, ricorreranno alla medesima condizione e con la stessa incredibile protervia, destineranno i cuccioli ad orribili destini.
Purtroppo c’è troppa disinformazione per la sterilizzazione, che ad oggi rappresenta l’unica scelta responsabile per la prevenzione dell’abbandono e dei problemi che causa, è un atto d’amore dovuto, come il microchip e la vaccinazione.
Quello che non tutti sanno, è che gli animali, sono esseri senzienti capaci di percepire non solo il dolore fisico ma anche quello psichico, ed è bene ricordare che l’abbandono non è solo un atto eticamente inaccettabile, ma è anche un reato.
Cosa si potrebbe fare? E’ bene segnalare sempre animali abbandonati o in difficoltà, se vi dovesse capitare di vedere un animale impaurito e affamato, avvicinatelo con qualcosa da mangiare e fatelo intanto allontanare dalla strada. Se si assiste in prima persona ad un caso di abbandono, fate sentire la vostra voce e denunciate alle forze dell’ordine i colpevoli, contribuirete a far applicare le sanzioni previste dalla legge e a fermare gli abbandoni. (B.D.M)