Anno accademico 2021-2022, al via il corso di Laurea in Giurisprudenza, Università di Teramo, sede distaccata ad Avezzano

Interviste

AvezzanoDomenico di Berardino, vice sindaco della città, in apertura della giornata, ha ricordato quanto il covid abbia frenato gli entusiasmi e quanto i giovani abbiano bisogno di avere input ed essere coinvolti nelle dinamiche della vita, a partire dalla scuola, dall’università.

Alla presenza dei docenti della sede ad Avezzano, Fiorillo e Rosafia, sono stati ripetuti i concetti di un’università importante, come giurisprudenza, perché realmente in grado di introdurre i giovani nel mondo del lavoro.

L’inizio delle lezioni, fissato ai primi di ottobre, sarà in presenza; un anno accademico che inizia nel ricordo di una “storia lunga e tortuosa”, come ha evidenziato il Magnifico Rettore, Dino Mastrocola. “Università come comunità con, come elemento fondamentale, gli studenti; i ragazzi mai più dietro gli schermi, sempre in presenza perché, anche, gli atenei hanno una fortissima valenza sociale. Una facoltà di giurisprudenza, quella con sede nel capoluogo della Marsica che, con la sua permanenza sul territorio, possa ‘salvare il tribunale’ di Avezzano. Buona, poi, e si sa, l’offerta formativa“. Queste le parole del magnifico rettore, che ha aggiunto: “L’appello è quello di far crescere questo Polo universitario, ponendo su di esso un’attenzione speciale che passi pure attraverso infrastrutture diffuse, funzionali, che rendano vivibile la didattica universitaria per tutti i frequentanti“.

Gli ha fatto eco il presidente del corso di laurea, Guido Saraceni, che ha evidenziato la valenza a 360 gradi degli insegnamenti di giurisprudenza, per le possibilità lavorative che offrono, in un ampio ventaglio di collocazioni, che vanno oltre il classico impiego forense. Mario Fiorillo, docente del polo di Avezzano, fa un elogio al rapporto diretto che questa università instaura con gli iscritti. Definibile anche come ‘di prossimità‘, è questo un ambito che segue, in uno spiccato senso del sociale, gli studenti, da matricole fino al termine del corso. “Desiderio di continuare con questa università, ad Avezzano, è molto forte. Non molleremo. Grazie per la rinnovata fiducia“, ha detto la docente Elisabetta Rosafio.

L’assessore alle politiche scolastiche, Patrizia Gallese, ha evidenziato l‘importanza dei giovani e la loro partecipazione, il loro recepire quanto sia basilare, giurisprudenza, per Avezzano e Marsica e quanto sia giusto che essa entri a pieno titolo nel tessuto sociale.

L’assessore Gallese ha aggiunto che si adopererà affinché i collegamenti con il polo universitario, mediante autobus, contemplino corse ottimali.

L’Università di Giurisprudenza di Teramo, polo di Avezzano, ricomincia con l’anno accademico della ripresa, della rinascita…. Sperando che l’emergenza covid sia veramente alla fine, è un buon augurio, questo, ed un incoraggiamento, per i più giovani, affinché procedano con passi fiduciosi verso la vita, che possa dare loro opportunità lavorative tangibili.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Stefania Contestabile

Redazione contenuti

Michelina Amicozzi

Casa Funeraria Rossi

Stefania Contestabile

Redazione contenuti

Michelina Amicozzi

Casa Funeraria Rossi

Vittoria Di Dio Di Marco

Casa Funeraria Rossi

Ascenza Rosa Almonte

Redazione contenuti