Architetture per contesti fragili, workshop a Morino dal 30 Ottobre al 2 Novembre

Architetture per contesti fragili
|

Morino – Dal 30 Ottobre 2022 al 2 Novembre 2022 a Morino si terrà il WorkshopArchitetture per contesti fragili“, incentrato sul Borgo di Morino Vecchio e sulla Stazione ferroviaria di Civita D’Antino-Morino, a cura degli studenti del Laboratorio di progettazione Architettonica del Politecnico di Milano tenuto dalla Prof. Emilia Corradi e Prof. Alisia Tognon con il supporto dei dottorandi Stefano Sartorio, Francesco Airoldi, Camillo Frattari, Kevin Santus.

Le attività iniziano il 30 con una visita alla frazione di Rendinara, il 31 proseguono nell’Ecomuseo della Riserva Regionale Zompo lo Schioppo dove verranno presentati il territorio e le progettualità pregresse a cura di Gianni Petricca, Responsabile Ufficio tecnico del Comune di Morino, Rita Rufo, Direttrice della Riserva, Giovanni D’Amico, Coordinatore del Contratto di Fiume e di paesaggio della Valle del Liri e successivo sopralluogo al borgo di Morino Vecchio.

Nel pomeriggio studenti e docenti saranno a Civita D’Antino dove visiteranno palazzo Ferrante e incontreranno una delegazione dell’Accademia di belle Arti di OsloLe giornate di lavoro si concluderanno il 1° novembre con un incontro pubblico con il seguente programma:

  • Ore 17:00 Sala Convegni dell’Hotel Villa Patrizia
    Presentazione dei risultati del workshop Architetture per contesti fragili a cura degli studenti e dei docenti Prof. Emilia Corradi, Prof. Alisia Tognon del Laboratorio di Progettazione Architettonica del Politecnico Milano
    Confronto sulle prime ipotesi progettuali emerse dal workshop e prospettive per future iniziative e collaborazioni nell’ambito del Contratto del fiume e del paesaggio della Valle del Liri. Intervengono:
    Roberto D’Amico – Sindaco di Morino
    Sara Cicchinelli – Sindaca di Civita d’Antino
    Sindaci e Amministratori dei Comuni della Valle del Liri
    Giancarlo Rossetti – Presidente del Comitato per Morino Vecchio
    Manfredo Ferrante – Associazione Palazzo Ferrante di Civita d’Antino
    Marco Priori – Presidente Pro Loco di Rendinara
  • Ore 19:00 Ecomuseo della Riserva
    Proiezione del filmato e delle foto dei momenti di attività operative e di volontariato attivati per il recupero del borgo di Morino Vecchio
  • Ore 19:30 Degustazione di prodotti tipici locali
Comunicato stampa

Leggi anche

Necrologi Marsica

Stefania Contestabile

Redazione contenuti

Michelina Amicozzi

Casa Funeraria Rossi

Stefania Contestabile

Redazione contenuti

Michelina Amicozzi

Casa Funeraria Rossi

Vittoria Di Dio Di Marco

Casa Funeraria Rossi

Ascenza Rosa Almonte

Redazione contenuti