Opi – Succedono cose incredibili nei cieli della Marsica, anche di ammirare un arcobaleno notturno. Sì, avete letto bene: un arcobaleno che si forma durante le ore più buie della notte. Il fenomeno è assai particolare, indubbiamente, e si viene a generare quando il cielo è illuminato dalla luna. Le immagini, riprese da una webcam di Meteo Abruzzo, sono state girate nel borgo di Opi, nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.
Solitamente il fenomeno ottico atmosferico che conosciamo come arcobaleno viene a crearsi quando la luce del sole attraversa le gocce d’acqua rimaste in sospensione dopo un temporale, oppure nei pressi di una cascata o di una fontana. Nella circostanza di cui stiamo parlando, non c’era il sole ma la luce della luna che, attraversando le gocce di pioggia cadute in quel frangente, hanno generato un tenue, incantevole e iridescente arcobaleno notturno.