Tagliacozzo – Il Comune incassa i primi due milioni e mezzo per la costruzione del nuovo Campus Scolastico. I lavori del primo lotto, che comprende l’edificio adibito alle scuole medie, saranno aggiudicati entro il mese di agosto ed entro l’anno ne è previsto l’inizio.
Nel frattempo la Sovrintendenza ha disposto l’effettuazione dei saggi archeologici, obbligatori ormai per legge per ogni nuova opera pubblica.
Disattese quindi le nefaste profezie di chi sperava nella mancanza del finanziamento, poiché, come più volte dichiarato dal Sindaco e dall’Assessore ai Lavori Pubblici Roberto Giovagnorio, ieri, 4 aprile, è pervenuto il nulla osta della Giunta regionale – Ufficio edilizia scolastica (prot. n. 104794 del 2019) a firma del Dirigente dott. Silvano Binchi e della Responsabile Arch- Silvia Aloisio, per l’utilizzo dei 2.523.150,00 Euro per la Realizzazione del nuovo Campus Scolastico.
“Il presente nulla osta costituisce presupposto per l’adeguamento dell’istanza inclusa nel piano triennale regionale di edilizia scolastica 2018 – 2020 approvato con DGR 551 del 1° agosto 2018”. Così recita la lettera della Regione Abruzzo che prevede quindi la rimodulazione dell’importo totale per la costruzione del secondo ed ultimo lotto in Euro 6.176.850,00, il cui finanziamento è comunque previsto entro l’anno, essendo il nostro Comune in prima posizione nella graduatoria dei comuni finanziati dal bando regionale per il 2019.
Il sindaco di Tagliacozzo, Vincenzo Giovagnorio, tira dritto all’obiettivo, con una squadra compatta e al lavoro per la realizzazione, con modalità e tempi certi, di una delle più sicure, tecnologicamente avanzate, eco compatibili e ad alto efficentamento energetico, scuole del centro Italia. Un fiore all’occhiello per tutta la comunità che saprà essere attrattiva per studenti e ragazzi, i quali potranno fruire di spazi che mai fino ad ora erano stati neanche pensati.
Respinge al mittente, la maggioranza amministrativa, le sterili, strumentali, politicizzate polemiche che sono scadute nel vile e volgare attacco personalistico, poiché prive di costruttivo e serio dialogo interlocutorio.
Oltre un migliaio di messaggi di solidarietà hanno incoraggiato il Sindaco ad andare avanti nella sua azione amministrativa, volta ad una lungimirante programmazione per la realizzazione di opere che faranno solo il bene della Città.
Agli oppositori di minoranza e di maggioranza, che mentono sapendo di mentire, resterà l’effetto boomerang che bugie e discredito hanno generato nel vano tentativo di disorientare la pubblica opinione.
Non ci sono riusciti neanche questa volta. Tagliacozzo e i tagliacozzani non sono come loro, per fortuna della città e della collettività, non si sono lasciati ingannare da manifestazioni di odio e dissenso preconcetto, hanno capito che non saranno le minoranze e le critiche interne, dettate “dall’altra politica” che prima amministrava e prometteva e adesso critica e attacca e da certa stampa che punta provocatoriamente solo a discreditare la buona opera amministrativa, a far naufragare la possibilità di avere un Campus scolastico che sarà motivo di orgoglio per l’intera comunità.