Arrivano le bollette da crepacuore: +131% per la luce e +94% per il gas, ma si prevedono nuovi rincari importanti

Con l’arrivo di marzo vengono recapitate anche le bollette con i costi dei consumi dei primi due mesi dell’anno. Per i consumatori è una vera e propria mazzata: l’associazione Assoutenti fa sapere che nel primo trimestre si è registrato un aumento del 131% per il cliente domestico tipo di energia elettrica e del 94% per quello del gas naturale. “Il cosiddetto “decreto bollette”, varato dal Consiglio dei Mistri il 18 febbraio 2022, risulta ancora insufficiente“, scrive l’associazione Assoutenti, “Il decreto approvato non interviene infatti sul reale problema alla base dell’emergenza attuale. Insieme ad altre associazioni dei consumatori ci faremo promotori di proteste e forme di lotta legale, compresa l’autoriduzione delle bollette che negli anni passati si è rivelata un efficacissimo strumento di tutela dei consumatori. Allo stesso tempo è importante invitare tutti i consumatori a controllare con perizia le bollette ricevute, attraverso una lettura attenta, e capire se i costi che ci vengono richiesti, a prescindere dagli aumenti esponenziali, siano reali e dovuti.” A causa della situazione in Ucraina sono previsti nuovi importanti rincari per i mesi a venire.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Stefania Contestabile

Redazione contenuti

Michelina Amicozzi

Casa Funeraria Rossi

Stefania Contestabile

Redazione contenuti

Michelina Amicozzi

Casa Funeraria Rossi

Vittoria Di Dio Di Marco

Casa Funeraria Rossi

Ascenza Rosa Almonte

Redazione contenuti