Assegno temporaneo per i figli minori al via il 1° luglio

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 135 dell’8 giugno 2021, è stato pubblicato il decreto-legge n. 79/2021 che ha per oggetto: “Misure urgenti in materia di assegno temporaneo per figli minori“.

A decorrere dal 1° luglio 2021 e fino al 31 dicembre 2021, ai nuclei familiari che non abbiano diritto all’assegno per il nucleo familiare è riconosciuto un assegno temporaneo su base mensile.

L’assegno temporaneo è corrisposto per ogni figlio minore, in base al numero dei figli e alla situazione economica della famiglia attestata dall’ISEE. L’importo del contributo economico è maggiorato per i nuclei familiari con più di due figli o nel caso di figli disabili. Si riduce, invece, all’aumentare dell’ISEE. Il beneficio spetta a decorrere dal mese di presentazione della domanda e non concorre alla formazione del reddito.

Il beneficio medio riferibile alla misura per il periodo che va dal 1° luglio 2021 al 31 dicembre 2021 è pari a 1.056 euro per nucleo e 674 euro per figlio. La domanda si può presentare telematicamente all’INPS oppure presso i patronati entro il 30 giugno 2021. L’erogazione dell’assegno avviene mediante accredito su IBAN del richiedente oppure mediante bonifico domiciliato.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Michele Piccone

Casa Funeraria Rossi

Antonio Incarnati

Casa Funeraria Rossi

Michele Piccone

Casa Funeraria Rossi

Antonio Incarnati

Casa Funeraria Rossi

Americo Di Leonardo

Casa Funeraria Rossi

Primio Di Cioccio

Redazione contenuti