A SPASSO FRA BORGHI E CASTELLI MARSICANI (Luco Dei marsi – Civita D’Antino)

Luco Dei Marsi
Civita D’Antino

LE METE DELL’ITINERARIO

Luco Dei Marsi
Oltre la chiesa parrocchiale (dedicata a S.Giovanni Battista, con torre campanaria d’origine medievale e facciata settecentesca) e la goticheggiante chiesa francescana di S.Sebastiano, merita rilievo la «basilica» romanica di S.Maria delle Grazie, intelligentemente restaurata nel 1922.

Civita D’Antino
Dell’antica Antinum si conservano parti della cinta muraria e resti di edifici pubblici (come le Terme). Tra i monumenti medievali: la chiesa di S.Stefano (che poco conserva, peró, dell’antica struttura).

A pochi chilometri dal paese; piccolo santuario di S.Maria del Monte (per la quale fu eseguita la «Madonna della Ritornata», un’interessante pittura contrassegnata dalla data del 1421). Ancora fuori dell’abitato: resti del convento di S.Francesco. All’interno del paese: il palazzo Ferrante.

Ricettività e servizi