Pereto
Oricola
LE METE DELL’ITINERARIO
Pereto
Bello e interessante l’assetto urbanistico del paese, chiuso ancor oggi da una triplice cinta muraria. Ma il monumento piú interessante è il castello, del XII-XIII secolo, recentemente restaurato e, in gran parte, restituito alla sua forma migliore, assunta al tempo di Federico II.
Tra le chiese: S.Silvestro; San Giovanni e S.Maria del Monte (o dei Bisognosi), un santuario posto in luogo solitario, tra Pereto e Rocca di Botte, in cui si conserva un’immagine della Madonna, attribuita dalla leggenda all’alto medioevo.
Oricola
Rimangono pochi avanzi del castello, in parte incorporati da successive costruzioni. Molto rimaneggiata, anche, è la chiesa del SS.Salvatore, interessante peró per alcuni suoi pregevoli arredi, «fra i quali una preziosa croce processionale d’argento, opera, con tutta probabilitá, di un orafo sulmonese del Trecento» (E.Pomilio).