A SPASSO FRA BORGHI E CASTELLI MARSICANI (Pescina – Ortucchio)

Pescina
Ortucchio

LE METE DELL’ITINERARIO

Pescina
Gravemente colpita dal terremoto del 1915, Pescina conserva molto poco dell’antico abitato. Tuttavia, sono ancora degni di attenzione i ruderi di un fortilizio medievale e la loggia della casa del cardinal Giulio Raimondo Mazzarino, la chiesa di S.Antonio (S.Francesco) e la stessa cattedrale di S.Maria delle Grazie (tardo-rinascimentale, con portico anteriore a cinque arcate e doppio ordine di finestre), un’originale fontana pubblica sita alla destra del fiume e il settecentesco palazzo Malvezzi.

Tra le costruzioni moderne: la casa Museo Mazzarino. Nella frazione di Venere, tre torri duecentesche, una sola delle quali ancora in piedi, povere reliquie di un poderoso recinto difensivo.

Ortucchio
Il monumento piú interessante è il castello dei Piccolomini unico esempio nella marsica di fortificazione “annessa” all’antico Lago Fucino; ma degna di attenzione è anche la chiesa di Sant’Orante.

Ricettività e servizi