Di fronte al Foro abbiamo il grande edificio di età sillana a pianta rettangolare (m 53×24); l’interno era diviso in tre navate con navata centrale più alta su cui si aprivano le finestrature per la luce. Si accedeva ad essa tramite tre porte aperte sul lato lungo verso il foro e di fronte lo spettatore notava la parte sopraelevata del tribunale per gli oratori; parte sotto la quale sono ricavati quattro ambienti voltati, già adibiti a botteghe.
Testi del prof. Giuseppe Grossi