Attenzione ai falsi siti dei cantanti: vendono biglietti per i concerti ma si tratta di una truffa

Attenzione ai falsi siti dei cantanti: vendono biglietti per i concerti ma si tratta di una truffa

Con l’arrivo della stagione estiva, inizia anche quella dei concerti nelle arene e negli stadi di tutta Italia.
Sul web compaiono siti e canali di vendita di biglietti per partecipare agli eventi, ma attenzione ai siti clone. Si tratta di pagine e profili social molto simili, nell’aspetto, ai siti ufficiali di vendita di biglietti per l’ingresso ai concerti. Ma in realtà si tratta di una truffa.

Questa volta è Red Canzian, l’ex bassista dei Pooh, che mette in guardia i suoi fan da un truffatore che su Telegram, finge di essere lui e tenta di vendere, a ben 1.200 euro, un pass per il prossimo concerto che si terrà a Silea (Treviso). Ascolta il video messaggio di Red Canzian e segui i consigli della Polizia Postale:

• Verifica sul sito o la pagina social del cantante/gruppo quali sono i canali autorizzati alla vendita di biglietti;
Inserisci sul motore di ricerca il nome del sito su cui vuoi acquistare i biglietti per verificare le recensioni e i feedback lasciati da altri utenti;
• Verifica che vi sia un Servizio Clienti attivo;
• Utilizza sempre per l’acquisto una carta ricaricabile

Fonte: Polizia Postale

Leggi anche

Necrologi Marsica

Vittoria Di Dio Di Marco

Casa Funeraria Rossi

Ascenza Rosa Almonte

Redazione contenuti

Vittoria Di Dio Di Marco

Casa Funeraria Rossi

Ascenza Rosa Almonte

Redazione contenuti

Velia Almonte

Redazione contenuti

Mario Pierino Cesile

Redazione contenuti