Aumenta il numero di italiani a dieta: gli effetti collaterali di una perdita di peso rapida

Ogni anno è in aumento il numero degli italiani che ricorrono a diete per poter perdere peso, molti di questi lo fanno attraverso diete lampo trovate online. Ma queste diete che fanno perdere perso rapidamente hanno diversi effetti collaterali per la salute, che bisognerebbe conoscere per non incappare in fastidiosi rischi.

La dieta lampo

La dieta lampo consiste in un regime calorico restrittivo per un dimagrimento veloce, per perdere il peso in eccesso. Consultando alcuni siti web è possibile trovare due tipologie di diete lampo: la prima ha una durata di 5 giorni e permette di perdere circa 3 chili, la seconda si segue per 6 giorno invece per perdere fino a 5 kg.

Per ottenere dei risultati è chiaro che bisogna seguire una struttura precisa riguardo i pasti consumabili durante l’arco dell’intera giornata. Infatti, la dieta lampo di cinque giorni prevede l’assunzione di un solo tipo di alimento al giorno, ad esempio il pasto del primo giorno può essere lo yogurt bianco o accompagnato da fibre. Il secondo giorno, la dieta consiglia di consumare solamente patate, preferibilmente bollite o al forno con poco olio, in alternativa è possibile utilizzare la friggitrice ad aria, ma senza l’utilizzo di spezie aggiuntive. Nei giorni seguenti è consentito consumare formaggi di qualsiasi tipo; la carne bianca, preferibilmente il pollo in piastra. Nel quinto giorno invece, sono concesse solamente bevande come acqua o te senza aggiunta di zuccheri.


Gli effetti collaterali delle diete lampo

La dieta lampo come si è visto è un regime restrittivo e poco bilanciato, per questo gli effetti collaterali legati a questo tipo di diete sono inevitabili. Tra questi, oltre al tipico effetto yo-yo che si denota nelle persone che seguono queste diete veloci, si evidenzia il rischio di malnutrizione per la carenza dei nutrienti essenziali e delle vitamine che servono al nostro organismo per rimanere in salute. Ma non solo, si può incorrere anche in alterazioni della composizione della flora batterica intestinale e in disidratazione del fisico soprattutto se si prolunga per troppo tempo questo regime alimentare.

Un altro effetto indesiderato delle diete lampo sono le smagliature che possono comparire quando la perdita di peso è più rapida rispetto all’espansione della pelle. Sul web è possibile approfondire cosa sono le smagliature, come limitare la loro comparsa e come curarle in base al loro colore, bianche o rosse. 

Fisicamente ci sono altri effetti collaterali, come la perdita di massa muscolare e l’evidente e fastidiosa pelle flaccida in alcune parti del corpo.

Infine, è assolutamente normale durante lo svolgimento di una dieta lampo sentirsi molto deboli e spossati, soffrire di forti emicranie e sbalzi d’umore, fino a notare una perdita di capelli per colpa dello stress a cui è sottoposto tutto l’organismo. A fronte di quanto detto è consigliabile rivolgersi a uno specialista del settore e intraprendere un percorso alimentare bilanciato.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Cisberto Santilli

Redazione contenuti

Lina Parisse

Redazione contenuti

Cisberto Santilli

Redazione contenuti

Lina Parisse

Redazione contenuti

Giuseppe Mazzarella

Casa Funeraria Rossi

Domenico Gargale PEZZETTO

Casa Funeraria Longo - servizi funebri