Aumenta la richiesta di recinti elettrificati anti-orso: “La prevenzione tutela gli animali e le proprietà”

Aumenta la richiesta di recinti elettrificati anti-orso: "La prevenzione tutela gli animali e le proprietà"

Abruzzo – Gli orsi bruni marsicani che popolano il nostro Appennino, in questo periodo dell’anno, sono costantemente impegnati nella ricerca di cibo. La grande quantità di alimenti che cercano di ingerire servirà loro per prepararsi all’ibernazione del letargo invernale. La volontà di sovralimentarsi, del tutto normale per un orso in autunno, comporta che l’animale “invada” aree in cui gli uomini coltivino o allevino.

Non è un caso” spiegano gli operatori del progetto LIFE Bear-Smart Corridorsche in queste settimane stiamo ricevendo numerose richieste per montare recinti elettrificati presso piccole aziende agricole e di allevamento, specialmente nell’area di corridoio ecologico a sud, in Appennino centrale. Infatti, gli orsi si spostano molto alla ricerca di cibo calorico e alcuni in questo periodo diventano più audaci del solito, frequentando paesi e periferie urbane“.

Prevenire i danni che uno o più orsi possono procurare rientra proprio tra le azioni previste dal LIFE Bear-Smart Corridors: l’obiettivo non è solo quello di tutelare beni e proprietà, ma anche di instaurare un dialogo costruttivo con i residenti e porre insieme le basi della coesistenza uomo-orso.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Stefania Contestabile

Redazione contenuti

Michelina Amicozzi

Casa Funeraria Rossi

Stefania Contestabile

Redazione contenuti

Michelina Amicozzi

Casa Funeraria Rossi

Vittoria Di Dio Di Marco

Casa Funeraria Rossi

Ascenza Rosa Almonte

Redazione contenuti