Avezzano cardioprotetta, donato alla città un nuovo defibrillatore da parte di Giovanni Sestini

Avezzano – Una giornata importante quella di oggi per la città di Avezzano, che ha ricevuto in dono da Giovanni Sestini, imprenditore avezzanese, un defibrillatore, che è stato inaugurato alle ore 10 in largo Mario Pomilio, alla presenza degli amministratori comunali, delle varie associazioni e del parroco don Antonio Allegritti.


Prima di procedere alla benedizione, don Antonio ha voluto esprimere la sua gratitudine: “Vi ringrazio innanzitutto per questo invito e voglio esprimere la mia gratitudine alla famiglia Sestini, a tutti i gruppi e alle associazioni presenti per il bene che fanno in maniera infaticabile ogni giorno. Avere un defibrillatore significa aiutare le persone quotidianamente, alcune vite sono state salvate, altre purtroppo no, e proprio per la mancanza di defibrillatori.
Nella Bibbia il cuore è importantissimo perché è la sede delle decisioni, dell’integralità della persona. Il mio invito è dunque quello di avere un cuore che
funzioni, sia dal punto di vista cardiaco, sia nella quotidianità: in una società un po’ nichilista e individualista essere persone di cuore rappresenta una bella sfida. Grazie a chi ha avuto il cuore”.

Terminata la benedizione, è stata la volta dei ringraziamenti del vicesindaco Domenico Di Berardino: “Ringrazio veramente di cuore Giovanni Sestini e la sua famiglia per quello che sono riusciti a dare. Oggi stiamo assistendo al momento particolare in cui un’amministrazione pubblica viene supportata da altre forze, e grazie a un’attività congiunta tra istituzioni pubbliche e private si possono dare risposte concrete alle problematiche che si presentano, e questa è l’espressione di questo concetto. Avezzano è una città già cardioprotetta, poiché già oltre 10 anni fa l’amministrazione Di Pangrazio ebbe l’idea di distribuire su tutto il territorio avezzanese circa 30 apparecchi, e ad oggi siamo una delle città maggiormente cardioprotette della regione. Dico questo perché sia da stimolo nei confronti del cittadino, per spingerlo a partecipare e a creare quel senso di appartenenza che forse oggi stiamo un po’ perdendo”.

All’affermazione del presidente del Rotary Club di Avezzano Federico Piccone, che lo ha ringraziato per il suo gesto e ha augurato a tutte le città di avere un esempio così alto, Giovanni Sestini risponde emozionato: “Fa parte della mia indole aiutare il prossimo, stando a contatto con il pubblico mi rendo conto che il cittadino ha bisogno anche di una buona parola, oltre che di una soluzione pratica. Ciò che mi ha scosso e mi ha portato a fare questo omaggio alla città è l’aver appreso che in Italia ci sono circa 3500 morti l’anno a causa della mancanza di un defibrillatore, è come se vivessimo una guerra senza porvi rimedio”.

Anche l’assessore Maria Teresa Colizza ha voluto mostrare a Giovanni Sestini la sua gratitudine: “Ringrazio Giovanni sia come amministratore sia come medico per la sua generosità. Voglio ricordare a tutti che l’arresto cardiocircolatorio è una causa importante di morte, il 5% delle persone non si salva e bastano 4 minuti per arrecare un danno cerebrale irreversibile. Dunque è importante che la città sia cardiprotetta e che ci sia una squadra del cuore, ovvero una squadra di cittadini che siano addestrati alle manovre di rianimazione”. Si è assistito infine a una dimostrazione pratica, da parte degli operatori della Croce Verde, su come agire in caso di arresto cardiocircolatorio e sul corretto utilizzo del defibrillatore.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Michele Piccone

Casa Funeraria Rossi

Antonio Incarnati

Casa Funeraria Rossi

Michele Piccone

Casa Funeraria Rossi

Antonio Incarnati

Casa Funeraria Rossi

Americo Di Leonardo

Casa Funeraria Rossi

Primio Di Cioccio

Redazione contenuti