Avezzano incontra Nicola Gratteri, il sindaco Di Pangrazio dona al Procuratore volumi dedicati alla Marsica

Avezzano incontra Nicola Gratteri, il sindaco Di Pangrazio dona al Procuratore volumi dedicati alla Marsica

Avezzano – Un incontro denso di spunti di riflessione si è svolto questa mattina presso il Castello Orsini di Avezzano, nell’ambito del progetto “Comunità coesa, città più sicura“.

Protagonisti dell’evento sono stati gli studenti della città, che hanno avuto l’opportunità di dialogare direttamente con il Procuratore della Repubblica Nicola Gratteri, figura di spicco nella lotta alla criminalità organizzata.

Il Sindaco di Avezzano, Giovanni Di Pangrazio, ha espresso grande soddisfazione per la riuscita dell’iniziativa, sottolineando come questo momento di confronto rappresenti “un traguardo importante per il progetto che la nostra amministrazione ha sostenuto con particolare attenzione“.

In segno di benvenuto e apprezzamento, il primo cittadino ha omaggiato il Procuratore Gratteri con alcuni volumi dedicati alle bellezze naturali e culturali del territorio marsicano e abruzzese.

L’incontro è stato caratterizzato da un “dialogo diretto e molto istruttivo con i ragazzi che si sono esercitati in domande puntuali, animati dalla dovuta curiosità nei confronti dell’autorevole relatore“, come ha evidenziato il sindaco Di Pangrazio. 

Un ringraziamento particolare è stato rivolto dal Sindaco all’Assessore Cinzia Basilico e al Prefetto a riposo Amalia Di Ruocco per il loro impegno e la dedizione profusa nella realizzazione del progetto.

Oltre al Procuratore, ringrazio di cuore entrambe per l’impegno, la professionalità e la passione con cui hanno portato avanti tutto il progetto per il secondo anno consecutivo“, ha dichiarato Di Pangrazio, riconoscendo il ruolo fondamentale del loro coordinamento nel successo dell’iniziativa.

Infine, il Sindaco ha voluto complimentarsi direttamente con i veri protagonisti dell’evento: “Complimenti ai ragazzi che con interesse e voglia di crescere hanno partecipato alle numerose attività proposte“.

La loro partecipazione attiva e il desiderio di apprendere rappresentano un segnale positivo per il futuro della comunità e confermano l’importanza di investire nell’educazione alla cittadinanza responsabile fin dalla giovane età.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Giovannina Santomaggio

Redazione contenuti

Paola Gianna Carfagno

Casa Funeraria Rossi

Giovannina Santomaggio

Redazione contenuti

Paola Gianna Carfagno

Casa Funeraria Rossi

Orante Martellone

Redazione contenuti

Vincenzo Lombardi

Casa Funeraria Rossi