Avezzano: mega risarcimento danni per 11 docenti precari

Avezzano – Con una sentenza pubblicata in questi giorni – una delle ultime firmate dal dr. Giuseppe Giordano, che dal 1° febbraio è stato trasferito ad altra sede giudiziale – il Tribunale di Avezzano ha condannato il Ministero dell’Istruzione a risarcire 11 docenti di religione precari della diocesi di Avezzano, difesi dagli avvocati Salvatore Braghini e Renzo Lancia, per abusiva reiterazione dei contratti a termine oltre i 36 mesi.

Il Giudice della sezione lavoro dopo aver ripercorso la specifica disciplina del docente di religione, ha ravvisato che anche l’insegnante di religione precario rispetto a quello di ruolo soffre una condizione deteriore di instabilità, in quanto soltanto quello “a tempo indeterminato, ove venga meno il gradimento dell’ordinario diocesano, rimane infatti dipendente dell’amministrazione scolastica, mentre quello a tempo determinato non ha alcun diritto a proseguire il rapporto, sicché la sua posizione è di gran lunga meno stabile’.

Il Giudice del lavoro ha poi criticato la sistematica violazione da parte del MIUR della legge 186/03, istitutiva del ruolo per i docenti di religione, osservando che “il Ministero non ha ottemperato all’impegno, pur normativamente previsto, di indire un concorso ogni tre anni, poiché l’ultimo concorso è stato indetto con decreto della direzione generale del personale della scuola del 2.2.04 ‘per la copertura dei posti che risultino vacanti e disponibili all’inizio di ciascuno degli anni scolastici 2004/2005, 2005/06 e 2006/07 (art. 1, comma 4, l. 186/03’)”.

Il Tribunale ha quindi condannato il MIUR “a corrispondere a ciascun ricorrente e interveniente una somma pari a quattro mensilità dell’ultima retribuzione globale di fatto, oltre interessi fino al saldo effettivo”.
Gli avvocati Salvatore Braghini e Renzo Lancia, nell’esprimere la loro soddisfazione, sottolineano che “la decisione del Tribunale di Avezzano – a circa un mese dalla sentenza della Corte d’Appello dell’Aquila che aveva confermato il risarcimento di 10 mensilità a un altro docente di religione precario – rende giustizia a una categoria di insegnanti che non ha beneficiato (diversamente dei colleghi delle altre discipline) né di una graduatoria permanente del primo e unico concorso svoltosi nel 2004 né di altri concorsi, pur previsti con frequenza triennale dal comma 2 dell’art. 3 della legge 186/03”.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Stefania Contestabile

Redazione contenuti

Michelina Amicozzi

Casa Funeraria Rossi

Stefania Contestabile

Redazione contenuti

Michelina Amicozzi

Casa Funeraria Rossi

Vittoria Di Dio Di Marco

Casa Funeraria Rossi

Ascenza Rosa Almonte

Redazione contenuti