Avezzano si prepara a commemorare le circa 100 vittime civili del bombardamento del 1944

Avezzano ritrova i nomi delle vittime dei bombardamenti di 80 anni fa: a loro sarà dedicato un monumento
|

Avezzano – Il Comune di Avezzano, in collaborazione con l’Auser, Spi-Cgil e con l’Anpi Marsica, organizza per il giorno mercoledì 22 Maggio 2024 una cerimonia in memoria delle vittime civili dei bombardamenti di Avezzano, in occasione dell’ottantesimo anniversario delle incursioni che colpirono la nostra città.

Dal 21 al 23 maggio del 1944, infatti, il cielo di Avezzano fu coperto da centinaia di “fortezze volantiangloamericane che martellarono la città e il circondario, dove si stava organizzando la ritirata strategica dei tedeschi, per impedire l’arrivo di rifornimenti e sostegni logistici all’esercito germanico.

Furono giorni di dolore, terrore e morte che Avezzano, però, affrontò con coraggio e senza abbattersi, tanto che nel 1961 le fu conferita la Medaglia d’Argento al Valor Civile dall’allora Presidente della Repubblica, Giovanni Gronchi.

Durante la cerimonia, che avrà luogo a partire dalle ore 11 presso il parco esterno del Castello Orsini, verranno resi pubblici i nomi dei circa cento caduti, per onorarli e tramandare la memoria del triste accadimento.

Gli studenti del Liceo Classico, del Liceo Artistico e dell’Istituto Collodi-Marini parteciperanno attivamente alla cerimonia con letture, momenti musicali e riflessioni culturali. Grazie allo studio di ricerca dei nomi delle vittime svolto dell’Auser, quindi, il Comune potrà dotarsi, nel prossimo anno, di un nuovo monumento per arricchire il Parco della Rimembranza del Castello Orsini.

Comunicato stampa Comune di Avezzano

Leggi anche

Necrologi Marsica

Cisberto Santilli

Redazione contenuti

Lina Parisse

Redazione contenuti

Cisberto Santilli

Redazione contenuti

Lina Parisse

Redazione contenuti

Giuseppe Mazzarella

Casa Funeraria Rossi

Domenico Gargale PEZZETTO

Casa Funeraria Longo - servizi funebri