Avezzano si prepara a onorare la Madonna di Pietraquaria: fede, tradizione e comunità in festa

Avezzano si prepara a onorare la Madonna di Pietraquaria: fede, tradizione e comunità in festa
Avezzano si prepara a onorare la Madonna di Pietraquaria: fede, tradizione e comunità in festa

La SCAV per Domenica 27 Aprile mette a disposizione una corsa che raggiungerà il Santuario.
Partenza alle ore 07:00 dai Portici di Piazza Risorgimento

Avezzano – Fede, tradizione e partecipazione popolare si uniscono ancora una volta in occasione dei festeggiamenti in onore della Madonna di Pietraquaria, patrona della città. Un appuntamento atteso e radicato nel cuore degli avezzanesi, che nel 2025 si articolerà in un programma ricco di celebrazioni religiose e momenti comunitari, tra il 26 aprile e il 5 maggio.

Il via ufficiale sarà sabato 26 aprile, con il raduno dei fedeli presso la “Cappellina dell’Apparizione” alle ore 17:30, da cui partirà la processione verso il Santuario. Alle 18:00 è prevista la celebrazione eucaristica presieduta da Don Paolo Ferrini, rettore del Santuario, seguita dall’accensione della fiaccola e dalla benedizione dei partecipanti. Alle 20:00, come da tradizione, si terrà l’accensione del “focaraccio” lungo la Via Crucis, simbolo di devozione popolare.

La giornata di domenica 27 aprile inizierà all’alba con l’apertura del Santuario, il Santo Rosario e la messa celebrata alle ore 7:30 da S.E. Mons. Giovanni Massaro, Vescovo di Avezzano. Dopo la messa, alle 9:00 circa, prenderà il via la processione della venerata Immagine della Madonna, che percorrerà Via Napoli fino al centro cittadino. In cattedrale si terrà alle 10:00 la Solenne Pontificale presieduto dal Vescovo, con arrivo della processione alle ore 10:30.

La statua della Madonna resterà in Cattedrale fino al 30 aprile, per permettere la venerazione dei fedeli. Sono previste celebrazioni eucaristiche quotidiane e, il 1 maggio, alle ore 8:00, dopo le Lodi mattutine previsto il ritorno della statua al Santuario, accompagnata da corteo di auto fino al valico del Monte Salviano, per poi proseguire a piedi. ci sarà poi la celebrazione ecucaristica al Santuario presieduta da Don Bruno Innocenzi, parroco della Cattedrale.

Il rientro della statua sarà accompagnato dalla Banda di Castelnuovo e si concluderà con un luminoso spettacolo pirotecnico curato dalla Ditta Momenti Incantati e con le luminarie della Ditta Tarquini.

Una settimana intensa, che rinsalda il legame tra la città e la sua Patrona, tra spiritualità e partecipazione collettiva. Un segno vivo di identità, devozione e appartenenza per tutta la comunità avezzanese.

Leggi anche

Necrologi Marsica

Gregorio De Martinis

Redazione contenuti

Amerigo Antenucci

Casa Funeraria Rossi

Gregorio De Martinis

Redazione contenuti

Amerigo Antenucci

Casa Funeraria Rossi

Nicola Giannantoni

Redazione contenuti

Michele Piccone

Casa Funeraria Rossi